ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 09:29
21.3 C
Napoli

Inchiesta Sma, Colletta si difende: “Sono stato vittima di un raggiro, offrivo le mie competenze professionali”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Angri. “Ho scelto la strada del silenzio per vedere fino a che punto il regista di questo film fosse capace di confondere i giornalisti seri e l’opinione pubblica; in questa vicenda, sono stato vittima di un raggiro da parte di pericolosi delinquenti finalizzato a porre in essere un tentativo di affossamento politico e mediatico di uno degli amministratori più cristallini e di indubbia integrità morale del nostro panorama nazionale; altrettanto vergognoso è il parallelismo mediatico che tenta di accostare l’inchiesta Sma alla vicenda che mi coinvolge”. Lo scrive Francesco Igor Colletta, il consulente del lavoro di Angri che partecipò con l’ex assessore salernitano e suo amico Roberto De Luca, all’incontro con il falso imprenditore Nunzio Perrella, ‘infiltrato’ di Fanpage.it. Colletta e De Luca sono stati iscritti nel registro degli indagati dai magistrati della procura di Napoli con l’accusa di corruzione. Il commercialista ha diffuso una dichiarazione attraverso il suo difensore, avvocato Michele Avino, nella quale di difende: “Emergerà, in modo incontrovertibile – dice Colletta- , che il mio intervento era finalizzato esclusivamente ad offrire le mie competenze professionali ad una società che si presentava all’interlocutore come una realtà d’eccellenza nella gestione dei rifiuti. Lo stesso De Luca veniva interpellato nella sua sola e precipua qualità di libero professionista. L’incontro con Roberto De Luca mi veniva sollecitato dall’Ingegnere Giancarlo Adami, con il quale ho rapporti professionali; quest’ultimo mi presentava il sedicente Signor Paolo Varotto (in realtà Perrella col quale non ho mai avuto alcun tipo di rapporto), responsabile Commerciale della PUNTO RICICLO srl, il quale sommariamente mi esponeva un progetto innovativo nel campo dello smaltimento dei rifiuti”. “Nel corso dell’incontro – afferma Colletta – si è parlato anche del mio incarico professionale e delle mie competenze professionali. All’incontro presso lo Studio Professionale del Dottor Roberto De Luca il sedicente Paolo Varotto illustrava la documentazione dell’azienda Punto Riciclo srl ed esponeva le procedure innovative per il trattamento dei rifiuti grazie al cosiddetto sistema di separazione e di stoccaggio. In nessuno dei due incontri con il Varotto si è parlato di partecipazione a gare, ma solo ed esclusivamente di progetti innovativi da valutare e verificare in via sperimentale”. “E’ mio primario interesse – conclude il commercialista – che i magistrati titolari dell’inchiesta, cui va il mio massimo tributo, superato il polverone mediatico provocato da una sottile ed orientata regia politico-criminale, consegnino al cittadino Francesco Igor Colletta ed a tutti i cittadini una verità giudiziaria che sia lo specchio della verità dei fatti, fatti che mi vedono totalmente estraneo a condotte illecite. Forte della consapevolezza della liceità e della trasparenza della mia condotta professionale che passa anche attraverso la mia storia personale di carabiniere, ho già manifestato alla Magistratura la mia operosa disponibilità affinchè ogni aspetto della vicenda venga chiarito”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 20 Febbraio 2018 - 21:59

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
30 Agosto 2025 - 09:29 — Ultima alle 09:29

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker