#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 08:33
26.2 C
Napoli

Dalle rete viaria all’edilizia scolastica. I nuovi fondi della Legge di Bilancio 2018



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione dell’ultima conferenza Stato-Città è stato approvato il riparto del fondo di manutenzione delle strade di competenza delle Province e delle Città metropolitane previsto dalla Legge di Bilancio del nuovo anno. L’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, spiega che le risorse previste saranno impiegate per tutte quelle attività di risanamento e ristrutturazione della rete viaria. Progettazione, direzione dei lavori, controlli e collaudi. Sono questi gli interventi per cui sono stati stanziati 1.620 miliardi di euro per i prossimi cinque anni.

Nel dettaglio 120 milioni saranno per il 2018 e 300 milioni di euro all’anno per il periodo 2019-2023. L’accordo comporta l’assegnazione alle 14 Città metropolitane coinvolte del 24,4% dei fondi disponibili per un totale di 396 milioni. Buone notizie anche per la Campania poiché 39 milioni andranno a Napoli e ancora 45 a Torino, 54 a Roma, 34 a Milano e 26 a Palermo. Attraverso un comunicato ufficiale, l’ANCI ha comunicato che i criteri di suddivisione sono stati in parte predeterminati dalla legge che prescrive di tenere conto di fattori come la consistenza della rete viaria, del tasso di incidentalità e della percentuale di fragilità territoriale dal punto di vista sismico e idrogeologico.

Secondo quanto stabilito con il decreto, i soldi saranno erogati entro il 30 giugno di ogni anno e non potranno essere utilizzati per realizzare nuove infrastrutture e/o interventi non appartenenti all’ambito stradale ma soltanto per il miglioramento della sicurezza, la riduzione dell’inquinamento ambientale e del rischio da trasporti soprattutto quelli eccezionali e per la salvaguardia della pubblica incolumità. Ma non è tutto perché è arrivato il parere favorevole anche per l’assegnazione agli enti locali di somme aggiuntive pari a 900 milioni di euro per sostenere le spese relative agli investimenti comunali in materia di edilizia scolastica e di impiantistica sportiva.


A tal proposito ai Comuni andranno 256 milioni di euro distribuiti tra i vari enti e 56 milioni saranno destinati a sei città metropolitane tra cui Napoli. Risultano infine destinatari di 30 milioni 26 diverse Province. Per tutte queste operazioni saranno necessari serietà e competenze poiché si tratta di strutture che devo rispettare precisi canoni di sicurezza. Per lavori di manutenzione delle strade come scarificazione stradale e asfaltatura, per esempio,  serviranno mezzi adeguati e all’avanguardia. La speranza più grande è che tutte le amministrazioni interessate riescano a mantenere le promesse e ad impegnarsi al massimo affinché queste somme siano investite laddove vi sono situazioni instabili e altamente pericolose.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2018 - 19:01


facebook

ULTIM'ORA

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE