#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 08:19
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Con il maltempo è boom di zuppe sulle tavole degli italiani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

Con il forte abbassamento delle temperature si registra un boom per le zuppe a tavola con un aumento stimato pari al 20% negli acquisti degli ingredienti base per la loro preparazione, dalle verdure ai legumi. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sull’andamento delle vendite nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica, rispetto alla scorsa settimana. L’arrivo di Burian – sottolinea la Coldiretti – ha già provocato l’aumento della spesa alimentare per garantirsi le scorte in dispensa ed evitare di uscire di casa con il gelo e la neve. A cambiare è anche il menu degli italiani con un notevole aumento della richiesta delle cosiddette verdure del freddo, che vengono consumate proprio per combattere le temperature piu’ rigide. Cavoli, cavolfiori, verze, broccoli, broccoletti, il cavolo nero, i cavolini, i porri, i carciofi, i cardi fino al topinambur, sono tutti ortaggi che, insieme agli immancabili legumi, compongono gli ingredienti principali delle gettonatissime zuppe di questi giorni.-Le verdure di stagione – sottolinea la Coldiretti – danno il giusto quantitativo di sali minerali e vitamine antiossidanti che sono di grande aiuto per combattere le conseguenze dello stress del cambio repentino di temperatura sull’organismo. Nella dieta – prosegue la Coldiretti – non vanno trascurati piatti a base di legumi (fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave secche) perché contengono ferro e sono ricchi di fibre che aiutano l’organismo a smaltire i sovraccarichi migliorando le funzionalità intestinali. Con il freddo aumenta il dispendio energetico corporeo che l’organismo spende per mantenere la temperatura ideale di circa 37 gradi e in occasione di sbalzi temici come quelli attuali può essere corretto – continua la Coldiretti – anche aumentare di una piccola quantità l’assunzione calorica giornaliera. Va ricordato che in un soggetto normale l’assunzione di proteine deve essere compresa tra 0,8- 1,3 grammi di proteine per chilo di peso corporeo, per cui – continua la Coldiretti – una buona dose di carne nella dieta non può fare che bene. Per la frutta – evidenzia la Coldiretti – di grande importanza per il grande contenuto di vitamina C, è il consumo di frutta di stagione come i kiwi e arance rigorosamente italiane per evitare che i trasporti ne riducano il contenuto vitaminico. Come sempre, anche per le zuppe antigelo il primo aspetto da curare è quello della provenienza nazionale per garantirsi – conclude la Coldiretti – prodotti freschi che esaltano al massimo le proprietà.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 25 Febbraio 2018 - 09:38

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie