#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 09:28
16.6 C
Napoli

Villaggio rom a Scampia, Palmieri: ‘Ecco motivi mancato decollo’

facebook
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Oggi in commissione abbiamo preso atto degli errori procedurali, i ritardi, i tanti cambiamenti intervenuti in corso d’opera che hanno mandato a monte il progetto per la realizzazione del villaggio rom a Scampia. Un progetto nato nel 2009 con l’allora giunta Iervolino e sul quale l’Unione europea aveva assicurato il finanziamento della spesa. Nel tentativo di realizzare un progetto migliore, l’attuale amministrazione nel 2014 ne ha presentato uno nuovo che pero’ non ha incontrato i favori delle associazione del territorio a tutela dei rom e ne’ della stessa commissione europea, che ha dubbi in ordine alla sua realizzazione”. Lo ha detto il presidente della commissione Trasparenza del Comune di NAPOLI, Domenico Palmieri, nel corso della riunione che si e’ svolta stamane a via Verdi e alla quale hanno partecipato, tra gli altri l’europarlamentare Andrea Cozzolino e l’assessore al Welfare Roberta Gaeta. “Il risultato – ha continuato Palmieri – e’ stato il disimpegno delle risorse, avvenuto nel 2016 e la perdita di un consistente intervento che potesse segnare una svolta nelle politiche di accoglienza della comunita’ rom nella nostra citta’. NAPOLI non puo’ consentire che i rom occupino indiscriminatamente pezzi del territorio, dal mercato ortofrutticolo nei pressi del Centro Direzionale alle aree abbandonate di San Pietro a Patierno, ne’ che vivano accampati in un auditorium, come sta avvenendo da mesi a Scampia. Queste sono le peggiori premesse per una convivenza civile con il resto della citta'”. “Partendo dall’analisi degli errori – ha concluso Palmieri – troviamo pero’ ora una soluzione. Propongo di lavorare affinche’ si crei una corretta sinergia istituzionale tra rappresentanti di Comune, Regione e Parlamento europeo per riprogrammare l’intervento. E sono soddisfatto della disponibilita’ emersa nel corso del dibattito espressa dalle varie forze politiche e dallo stesso assessore Gaeta a procedere in questa direzione. Al di la’ delle divisioni politiche, bisogna spingere tutti uniti su politiche inclusive che non facciano perno sul pietismo o sulla semplice tolleranza, ma su progetti concreti e realizzabili, in grado di coniugare solidarieta’ e sicurezza”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2018 - 14:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento