#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:35
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Slow is good: il Sannio premia lo chef contadino Pietro Parisi e Mario Esposito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica scorsa al Palazzo Angelini di Buonalbergo (BN)  nell’ambito della manifestazione ideata e diretta da Giuseppe Leone “Slow is good”, inserita dall’Assessore al Turismo Corrado Matera tra gli itinerari turistici di rilievo della Regione Campania, sono stati consegnati i riconoscimenti, per i rispettivi impegni profusi nell’arte, nel cibo e nell’ambiente. Tra i premiati il direttore del Premio “Penisola Sorrentina” e consulente culturale Mario Esposito, lo chef contadino Pietro Parisi, promotore di un incontro sul cibo con esponenti della stampa estera, tra cui il New York Times, e il Presidente di Slow Food Italia Gaetano Pascale.
La manifestazione complessiva ha declinato un concept sperimentato dall’artista Leone al Padiglione Italia, in occasione di EXPO Milano 2015: tra installazioni, performance artistiche, reading e interviste, il centro storico del borgo sannita si è animato per una intera giornata all’insegna del buon gusto e, soprattutto, dell’arte. Al progetto hanno aderito i comuni di Baselice, Buonalbergo, Ginestra, San Giorgio La Molara, San Marco dei Cavoti e Castel Franco. A consegnare i premi, insieme con l’art director Peppe Leone, il sindaco di Buonalbergo Michele Antonio Panarese, il dirigente all’agricoltura della Regione Campania Marco Balzano e il Presidente della Comunità montana del Fortore Zaccaria Spina.
Tra gli intervenuti anche il consigliere regionale della Campania Erasmo Mortaruolo e Donato Sperduto, Sindaco di San Fele, a rappresentanza della area Basilicata in vista dell’appuntamento con Matera2019 Capitale Europea della Cultura.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Gennaio 2018 - 12:45

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie