App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 21:48
25.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Castellabate, tragedia sulla via del mare, incidente con lo scooter:...
Avellino, agguato notturno al Rione Mazzini: spari contro un’auto, fermato...
Napoli, chiude la Galleria Vittoria: due notti di stop per...
Meta, 4 persone salvate dalla Guardia Costiera prima dell’impatto contro...
Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale
Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...

Due sciatori campani travolti da una valanga a Roccaraso: uno è grave

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono entrambi campani i due sciatori sulla cinquantina travolti da una valanga all’Aremogna di Roccaraso, mentre stavano sciando fuoripista sul noto Cucchiaio di Valle Verde. Lo scivolamento dell’enorme massa nevosa (il fronte della valanga è infatti di circa 300 m), è stato notato dal Distaccamento sciatori della Polizia di Stato, di stanza a Roccaraso per tutta la stagione invernale e deputato al soccorso su pista. Immediatamente sono scattati i soccorsi, e i tecnici della polizia, muniti di Artva, pala e sonda, hanno raggiunto il luogo dell’incidente. Uno dei due sciatori, travolto solo parzialmente, è riuscito con una manovra di autosoccorso a liberarsi dalla neve, mentre il compagno, interamente travolto, ma individuabile grazie a una piccola parte di scarpone, è stato invece liberato dai soccorritori.I due sciatori travolti mentre stavano sciando fuoripista sul noto Cucchiaio di Valle Verde sono il 55enne Francesco Bardi, napoletano residente a Roccaraso e impiegato al Comune di Cercola e il suo amico 66enne, Carlo Rinaldi, nato a Giffoni e residente a Pontecagnano, in provincia di Salerno. Lo scivolamento della massa nevosa (il fronte della valanga è infatti di circa 300 m), è stato notato dal Distaccamento sciatori della Polizia di Stato, di stanza a Roccaraso per tutta la stagione invernale e deputato al soccorso su pista.
L’eliambulanza, alzatasi in volo da Preturo (L’Aquila), ha elitrasportato sul posto il medico del soccorso alpino. Dopo la stabilizzazione sanitaria da protocollo e in uso per i travolti da valanga, lo sciatore è stato portato all’Ospedale San Salvatore dell’Aquila. Sono ancora da accertare le sue condizioni di salute, l’uomo sembra essere rimasto sommerso per circa 10 minuti. Il primo e’ stato immediatamente soccorso per il secondo ci sono voluti dei minuti prima di essere raggiunto e tirato fuori dalla valanga. Le condizioni di salute di questo secondo sono risultate molto gravi. Lo sciatore e’ stato trasferito in eliambulanza all’ospedale dell’Aquila, dopo essere stato rianimato e stabilizzato. La slavina si e’ staccata da un costone in localita’ Valleverde del Monte Aremogna. Sul posto sono intervenuti i volontari del soccorso alpino del Cnsas e quelli delle Fiamme Gialle insieme al personale della Polizia di Stato, in servizio presso le piste da sci. . Dopo la stabilizzazione sanitaria da protocollo e in uso per i travolti da valanga, lo sciatore e’ stato portato all’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Sono ancora da accertare le sue condizioni di salute, l’uomo sembra essere rimasto sommerso per circa 10 minuti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Gennaio 2018 - 20:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie