#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 06:59
23.3 C
Napoli

Richiesta di archiviazione della deputata Sgambato, le precisazioni della Procura



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La richiesta di archiviazione della deputata del Pd, Camillo Sgambato richiesta dalla Procura di santa Maria Capua Vetere la scorsa settimana ha suscitato numerose polemiche e ora la stessa Procura invia una nota di precisazione a firma del Procuratore capo, Maria Antonietta Troncone:
La presente nota fa riferimento alla notizia di stampa apparsa in questi giorni sui media in merito alla richiesta di archiviazione avanzata, in tempi brevi, da quest’Ufficio nei confronti della deputata Camilla Sgambato, parlamentare casertana del Pd (indagata per abuso di ufficio in concorso con l’ex responsabile provinciale del Pd di Caserta, Raffaele Vitale), nell’ambito del procedimento che ha riguardato un’articolata attività investigativa diretta da questo Ufficio in merito, tra l’altro, alle irregolarità riscontrate nella gestione
del progetto di natura sociale denominato “Home Care Premium”, promosso dalPINPS e destinato agli ex dipendenti INPDAP.
Di fatti, a seguito di tale attività investigativa, su richiesta di quest’Ufficio, veniva emessa ordinanza di custodia cautelare da parte del Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di 7 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei reati di abuso d’ufficio, turbata libertà degli incanti, peculato, falso in atto pubblico, in materia elettorale, in materia di illecito trattamento dei dati personali e truffa in danno di ente pubblico. Contestualmente all’esecuzione dei provvedimenti di natura cautelare, sono stati notificati avvisi di garanzia e conclusione delle indagini a carico di ulteriori 28 indagati, nonché eseguiti sequestri preventivi di beni e conti bancari riconducibili alle cooperative e alle compagini sociali aggiudicatane dei progetti illecitamente condizionati nonché di beni riconducibili ad alcuni degli indagati. Nell’ambito del medesimo procedimento risultavano altresì iscritti la deputata Camilla Sgambato, parlamentare casertana del Pd in concorso con l’ex responsabile provinciale del Pd di Casetta, Raffaele Vitale, relativamente ad una condotta di una segnalazione in favore di un soggetto nel concorso per il reclutamento dei componenti dell’Ufficio di Piano di Santa Maria Capua Vetere. Si precisa che, nella medesima richiesta cautelare, è stata fatta applicazione del principio enunciato dalla Corte di Cassazione con le sentenze nn. 32025 del 21/07/2014 e n. 5895 del 9.1.2013, in cui viene affrontato il tema della “raccomandazione”, con esclusione della sussistenza del reato di abuso di ufficio nei casi in cui tale raccomandazione avvenga al di fuori dell’esercizio delle funzioni pubbliche e con modalità tali da lasciare autonomia decisionale alla commissione esaminatrice. Nella prospettiva segnata dalle due sentenze sopra richiamate, si deve rilevare, per l’importanza che assume, come all’epoca dello svolgimento della prova selettiva la Sgambato non rivestisse ancora la carica di
parlamentare. Tale circostanza ha imposto necessariamente di verificare la posizione della Sgambato e del Vitale secondo i principi generali che disciplinano in genere il concorso nel reato, morale e/o materiale, tra l’altro con riferimento a una fattispecie di reato ascrivibile solo al Pubblico Ufficiale. Pertanto, tenuto conto che la Sgambato non rivestiva la carica di parlamentare all’epoca dei fatti in
questione, non è stato contestato l’abuso della qualità o della funzione di parlamentare, non avendo peraltro alcuna rilevanza, ai fini della configurazione del reato, la circostanza che la stessa avesse sicuramente un rilevante spessore politico, quale esponente del PD a livello locale. La suindicata giurisprudenza della Corte Suprema ha orientato le conclusioni a cui è pervenuto l’Ufficio di Procura.
Si ritiene di porre in evidenza come vi sia stata l’esigenza da parte di questa Procura di definire i’intero procedimento penale in termini brevi, in ragione della presenza di indagati sottoposti a misura cautelare. Tale esigenza ha imposto anche di definire, con richiesta di archiviazione, le posizioni degli indagati per i quali gli elementi acquisiti non consentivano la sostenibilità dibattimentale dell’accusa.
A seguito delle risultanze investigative che avevano imposto l’iscrizione nel registro degli indagati della Sgambato e del Vitale da parte della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, il Gip del locale Tribunale, condividendo la richiesta di quest’Ufficio, ha disposto l’archiviazione delle accuse nei confronti della medesima e dell’ex responsabile provinciale del Pd di Caserta, Raffaele Vitale.
Santa Maria Capua Vetere, 26 gennaio 2018.
IL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA
Dottoressa Maria Antonietta Troncone


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2018 - 16:14

facebook

ULTIM'ORA

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE