#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 08:58
18.2 C
Napoli
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Napoli, scongiurato stop attività cinque centri antiviolenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scongiurato lo stop delle attività per i cinque centri antiviolenza cittadini, attivati per la durata di un anno in due Municipalità, nell’ambito del progetto E.R.A. finanziato dalla Regione per la realizzazione di azioni di prevenzione e contrasto della violenza sessuale e di genere verso le donne, sole e/o con figli minori, vittime di violenza e maltrattamenti. Esaurita la prima tranche di finanziamento, pari a 600 mila euro, è stata liquidata da Palazzo Santa Lucia la seconda quota di 250 mila euro che, solo grazie all’intervento del Servizio Pari Opportunità, ha reso possibile continuare le attività anche nel 2018. La mancanza di una clausola di continuità della spesa all’interno del progetto, avrebbe infatti imposto uno stop al finanziamento delle attività, previste per una durata annuale, senza l’emanazione di un nuovo bando. Almeno fino a maggio,invece, non vi sarà alcuna interruzione, auspicando che nel frattempo venga approvato il bilancio di previsione per scongiurarne la successiva chiusura. Sull’aspetto dei contenuti, invece, Marino ha auspicato per i cinque centri un’uscita dall’isolamento, che svolgono un’importante attività sul territorio e che con il territorio devono dialogare di più, aprendosi ad un lavoro sinergico con le assistenti sociali, le consigliere municipali e le forze dell’ordine. Sul punto, si lavorerà per l’istituzione di una rete formata da tutti i soggetti competenti che sui territori faccia da ponte tra i centri e il tavolo interistituzionale che a livello centrale segue il fenomeno in modo più generale. Un modo, questo, per non disperdere le grandi potenzialità dei centri che hanno accolto e preso in carico nel corso di un anno di attività oltre trecento donne. Per la fase succesiva, quella che dopo l’allontanamento della persona e dei suoi figli dal coniuge violento si scontra con la mancanza di un’occupazione e di un’autonomia economica, saranno elaborate e sviluppate le proposte, oggi avanzate dalla consigliera Ulleto (Misto) e condivise dal presidente Vernetti, per l’avvio di collaborazioni strutturate con scuole e realtà imprenditoriali per assicurare occasioni di formazione e successive opportunità lavorative.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2018 - 18:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento