#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:52
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Napoli, 17enne accoltellato: lunedì Arturo torna a scuola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, 17enne accoltellato dalla baby gang in via Foria: lunedì Arturo torna a scuola. La mamma: primo passo per tornare alla vita di tutti i giorni. Tornerà a scuola lunedì prossimo Arturo, il diciassettenne accoltellato alla gola una settimana prima di Natale, in via Foria, a Napoli, da una baby gang. All’inizio, sarà soltanto per qualche ora, anche perché, a causa delle conseguenze legate all’aggressione subita, Arturo non riesce ancora a vivere una vita normale. “Lunedì ci sarà il primo rientro in classe – dice Maria Luisa Iavarone, la mamma di Arturo – riprenderà un po’ alla volta”. Intanto, fa sapere, l’attenzione da parte delle istituzioni civili e religiose non cala. “Sono stata contattata dalla Curia – afferma -. In settimana saremo ricevuti, per noi e’ il segno che il dialogo serve e continua”. Arturo è tuttora a casa dei nonni, ma tornerà dai suoi genitori domenica sera. E domenica 28 gennaio, è in programma una manifestazione a sostegno del ragazzo, alla società sportiva Partenope, che Arturo ha frequentato per tanto tempo, praticando judo fino a diventare cintura mezza nera. In quella occasione sarà conferita la cintura nera ad honorem. A promuovere l’iniziativa, insieme con la società polisportiva, anche l’Università degli Studi di Napoli Parthenope. Sono stati invitati il sindaco Luigi de Magistris, l’assessore allo Sport, l’ assessore alle Politiche Sociali le Fiamme Oro e i rappresentanti del Coni.

Due giorni fa la mamma del ragazzo aveva fatto sapere che il ragazzo non sapeva se voleva restare a Napoli. Non ha intenzione di fermarsi ne’ di rinchiudersi in casa. Maria Luisa Iavarone aveva detto: “Voglio incontrare il ministro Minniti”, dice. Il suo obiettivo e’ uno soltanto: ridare a suo figlio la fiducia, prima di tutto nel suo futuro. Se da un lato il sostegno dei suoi compagni di classe, dei ragazzi del liceo Cuoco, e’ per lui “motivo di orgoglio”, dall’altro “sente degrado intorno a se'” per quello che ha vissuto. “Questo lo condiziona sul futuro – racconta la mamma – Era deciso a provare i test d’ingresso a Medicina, oggi mi ha detto che non sa piu’ se vuole farli, se vale la pena restare o andare fuori”. “Ho altri due figli, entrambi piu’ piccoli di Arturo – afferma – non posso ne’ intendo cedere al mio dovere supremo di genitore, devo garantire loro la garanzia del futuro, aiutarli a stare al mondo”. Per questo Maria Luisa ha accettato di buon grado la sovraesposizione mediatica di questi giorni. “Faccio ammujna (confusione, in dialetto napoletano ndr.) fino a quando non saranno presi i responsabili e non solo per Arturo, ma affinche’ ci sia una attenzione costante ai temi della legalita’ e della sicurezza a Napoli”. E aveva fatto sapere di aver ricevuto la telefonata di Raffaele Cantone, presidente dell’Anac, Autorita’ nazionale anticorruzione.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Gennaio 2018 - 21:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie