MUGNANO – Inclusione a scuola, gli istituti Siani e Sequino ottengono il finanziamento per le attività extracurriculari. Al progetto ha partecipato l’Amministrazione Sarnataro, che si è impegnata con un apposito protocollo a realizzare uno sportello di ascolto presso le strutture scolastiche con l’intervento di professionisti psicologi che, a titolo gratuito, seguiranno i ragazzi. Con i fondi europei, inseriti nel Pon 2014/2020, le scuole potranno restare aperte anche nel pomeriggio attivando una serie di laboratori per gli studenti. Il Circolo Sequino ha ottenuto il contributo economico con il progetto “La Scuola siamo noi”, che prevede l’attivazione di ben 9 laboratori: 3 di matematica, 2 di scacchi, 2 di coding e robotica e infine 2 di scrittura. “In totale saranno coinvolti 180 alunni – spiega la dirigente della Sequino Maria Grazia Mele – selezionati tra quelli a maggior rischio di esclusione. Ogni modulo sarà svolto tramite l’utilizzo di tecniche e metodologie partecipative, così da rendere più accattivante l’esperienza didattica”. Il Circolo Siani si è invece aggiudicato i fondi con il progetto “Viva le differenze! La scuola per valorizzare ed integrare”, che prevede 8 attività extracurriculari: 1 di scrittura creativa, 2 di matematica e robotica, 2 di sport, 2 di arte e fotografia e 1 incentrato sul territorio. “L’obiettivo – spiega la preside Maria Micelisopo – è combattere i motivi che spingono gli allievi in difficoltà ai margini della scuola e favorire la stabile inclusione attraverso momenti che facciano leva sulla creatività come motore della conoscenza”. Alle proposte dei due circoli scolastici ha aderito con entusiasmo l’Amministrazione comunale, firmando due diversi protocolli d’intesa. “Garantiremo agli studenti la presenza di psicologi che potranno seguirli da vicino e gratuitamente – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro – Le scuole sono un importante centro di aggregazione e la possibilità di tenerle aperte anche nel pomeriggio va sfruttata a 360 gradi. Solo con la diffusione della cultura, della legalità, della condivisione si può combattere la violenza, l’illegalità, il bullismo e il cyber bullismo. Siamo sempre a fianco delle istituzioni scolastiche del nostro territorio”.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto