#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 16:55
27.8 C
Napoli

Luci di Scampia: il live di Franco Ricciardi in piazza Giovanni Paolo II. Una grande festa nel giorno dell’epifania



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una manciata di metri separa via Marche da Scampia, precisamente la Masseria Cardone, Miano, dov’è nato e cresciuto il settimo di otto figli di un papà venditore di palloncini all’Edenlandia. “Una famiglia semplice, con pochi mezzi ma tanta dignità”, commenta Francesco Liccardo, al secolo Franco Ricciardi noto cantante neomelodico promosso a “pontiere” tra la canzone verace e il rap.
Trent’anni e più di attività che saranno celebrati sabato 6 gennaio con “Luci di Scampia”, un concerto in piazza Giovanni Paolo II, oramai piazza Ciro Esposito, ma soprattutto una festa: dalle 16.30 al via l’intrattenimento con le attività del centro territoriale Mammut con il Mammut Bus, camper trasformato in ludoteca. Quindi break dance e poi, dalle 21.00, il via alla musica.
“Finalmente a casa mia”, ha scritto su Facebook Franco Ricciardi. “Tenevo tantissimo a tornare nei miei luoghi per raccontare ciò che mi è successo negli ultimi anni, dal David di Donatello per Song’ e Napule ai brani per la serie Gomorra, fino alla mia versione di Tu vuò fa’ l’americano usata nello spot di Dolce e Gabbana e al ruolo di attore in Ammore e malavita. – continua – La mia carriera ha avuto una svolta importante, non mi definiscono più come un cantante napoletano, anche se io sono fiero delle mie origini e della mia storia. Canterò nella piazza principale di Scampia e mi auguro di vederla gremita, deve essere una serata speciale per la mia gente e per tutta la città”.
Luci di Scampia è un titolo ad hoc per “accendere un faro su questa zona tanto chiacchierata e portare la mia testimonianza, quella di un ragazzo che partendo dal nulla è riuscito a conquistare nel tempo e con perseveranza una carriera artistica. Oggi Scampia è cambiata, non è più quella di un tempo. È cresciuta, si è evoluta, ci sono tantissime iniziative culturali, una trasformazione importante. Come ho provato a sintetizzare in Capisce a me, che era nel mio ultimo album Blu, in cui ho mostrato una Scampia tutta a colori”.
A dividere il palco di Scampia, con il cantante partenopeo, alcuni amici come Rocco Hunt, Lucariello ed Enzo Dong e tanta musica che sarà la vera protagonista della serata: un condensato negli ultimi vent’anni di carriera, da 167, scritto con Peppe Lanzetta, ad ‘A verità, il brano del David, fino a ‘A storia e Maria, Uommene e Malammore, tre brani inseriti nella serie famosa serie Gomorra. Ma non mancheranno di certo tanti brani dell’ultimo lavoro, Blu.
Franco Ricciardi parte dalla dance, da Clap clap (primo talent della tv) su Raidue con Barbara Boncompagni, poi i primi dischi da neomelodico, anche se all’epoca – era il 1986 – la definizione non era ancora nata. Poi la svolta con Cuore nero, il disco e il tour del 1997 con i 99 Posse, una meravigliosa collaborazione spontanea che ha aperto la mente ad altre influenze.
Dalla realtà brutale di Gomorra, quindi, a quella grottesca e provocatoria dei fratelli Manetti, dalla dance al neomelodico ai live di Milano e di Londra: tutto questo è Franco Ricciardi.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2018 - 10:38

facebook

ULTIM'ORA

Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE