#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 18:14
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Il premier Gentiloni inaugura start up a Napoli: progetto tra Cisco networking Academy e la Federico II

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Cisco inaugura il progetto per promuovere le competenze digilitali e aumentare le opportunità di lavoro per i giovani, in collaborazione con l’Università Federico II. In un evento che si è tenuto oggi a Napoli, con la partecipazione del premier Paolo Gentiloni, il presidente e CEO di Cisco Chuck Robbins, il general manager di Cisco Italia Agostino Santoni, il rettore dell’Università Federico II Gaetano Manfredi, il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, Cisco ha annunciato il lancio di una Cisco Networking Academy e Co-Innovation Hub in collaborazione con l’Ateneo Federico II, nella sede di San Giovanni a Teduccio, già location della Apple Academy. L’obiettivo del progetto è triplice: promuovere le competenze digitali, accelerare le opportunità di lavoro per i giovani e contribuire alla crescita dell’economia locale. Oltre ai programmi di formazione in IoT, Cybersecurity e Networking, gli studenti e le aziende impegnate in iniziative di co-innovazione saranno in grado di accedere alla piattaforma della comunità Cisco DevNet per acquisire competenze di sviluppo di applicazioni per software, dispositivi e networking. Il progetto di Cisco sarà realizzato in collaborazione con la Cisco Networking Academy di riferimento in Campania, il Consorzio Clara, una delle migliori Academy al mondo, recentemente premiata da Cisco in occasione del ventennale del Cisco Networking Academy Program. “Le nostre iniziative dimostrano come Cisco stia portando avanti la propria vision per sostenere la crescita digitale in Italia. All’interno del programma Digitaliani di Cisco, un progetto che ha la finalità di accelerare la digitalizzazione dei paesi, il nostro obiettivo è aiutare le persone a sviluppare competenze digitali – afferma Agostino Santoni, general manager di Cisco Italia – Siamo molto felici di portare un’altra nuova iniziativa a Napoli. Lavorando nel Sud Italia, con altri partner di Networking Academy, aziende locali, istituti di ricerca e università, troviamo sempre idee preziose e talento eccezionale, che meritano tutto ciò di cui hanno bisogno per diventare un forte motore per la crescita dell’Italia”.
“Ci fa molto piacere che Cisco abbia scelto ancora una volta il Consorzio Clara come partner per questa nuova iniziativa che ci vede coinvolti in un progetto così importante e che va ulteriormente a consolidare il ruolo che dal 2002 svolgiamo sul territorio”, dichiara Marco de Angelis, direttore generale del Consorzio Clara. “Negli ultimi due anni – aggiunge – anche grazie all’accordo firmato con la dottoressa Franzese dell’USR Campania e agli Istituti scolastici che hanno aderito, sono stati formati oltre 3mila studenti della nostra Regione e, attraverso questa nuova Academy, che si aggiunge alle tante altre che sono state attivate, aumentiamo ulteriormente il nostro impegno nel processo di innovazione e trasferimento tecnologico della nostra Regione. Essere presenti all’interno del Polo Tecnologico di San Giovanni, infatti, ci consente di collaborare con la Apple Academy, con la Federico II e con gli altri soggetti presenti. Il nostro obiettivo, da un lato è favorire l’inserimento di tanti ragazzi nel mercato del lavoro, sempre più alla ricerca di professionisti digitali, e dall’altro è sperimentare nuove tecnologie utili per le aziende del territorio”. Il Co-Innovation Hub, infatti, è un progetto che coinvolge direttamente le aziende locali e sarà gestito in collaborazione con Campania Newsteel, un incubatore tecnologico in cui saranno organizzate iniziative per il trasferimento di tecnologie e lo sviluppo di competenze rivolte alle aziende locali, con particolare attenzione all’Industria 4.0 e all’economia delle app. Le attività dell’Hub coinvolgeranno anche gli studenti della Networking Academy; in questo modo, l’Hub fornirà agli studenti un’esperienza pratica di apprendimento e contatti diretti con le aziende.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 26 Gennaio 2018 - 21:21

facebook

Ultim'ora

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie