Primo Piano

Gomorra, il questore di Napoli: ‘Le polemiche non servono, bisogna fare qualcosa per i giovani’

Condivid

Non interessano le polemiche legate a serie tv come ‘Gomorra’ al questore di Napoli, Antonio De Iesu. Il suo sguardo di investigatore in prima fila nella lotta ai clan (e’ stato anche ferito negli anni ’80 durante la ‘guerra’ tra cutoliani e Nuova famiglia) e di uomo delle istituzioni e’ oltre. Va alle “strategie” da mettere in campo in sinergia tra famiglie, scuola, forze dell’ordine e istituzioni, soprattutto in quelli che con garbo chiama “quartieri sensibili”, le “periferie dentro il centro citta’ e quelle vere”. “Condivido pienamente la richiesta dell’arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe, al prefetto Carmela Pagano – ha spiegato all’agenzia Agi – e’ utile un comitato di analisi del disagio giovanile. Dobbiamo esplorare questo mondo e occorre un contributo da tutti. Non ci si puo’ fermare alla repressione nel contrastare il fenomeno dei giovani imitatori di stili di vita violenti e dell’abbassamento dell’eta’ nella criminalita’ organizzata. Del resto, anche il modello di intervento sui minorenni deviati e’ quello del loro recupero”.
Per De Iesu, dunque, e’ fondamentale dare “segnali nei quartieri sensibili in cui si genera devianza, in cui c’e’ un uso indiscriminato di armi. Non mi appassiona la polemica tra chi e’ nato prima, se ‘Gomorra’ o la camorra. Il sistema dei clan e’ molto mutato dagli rispetto 40 anni fa e c’e’ un abbassamento dell’eta’ anagrafica. Questo genera piu’ allarme, maggiore percezione di insicurezza. Il problema e’ il controllo del territorio, per controllare lo spaccio di droga e quindi una fonte ingente di introiti”.
La serie legata allo scrittore Roberto Saviano, osserva il questore, “rappresenta un certo stile di vita. Manca un pezzo di quella vita, il contrasto di magistratura e forze dell’ordine. E’ una scelta degli autori e non intendo entrare nel merito, e’ legittima. ma manca un pezzo”. Dunque nelle aree a rischio di Napoli “bisogna sviluppare strategie di aggregazione e sensibilizzazione dei giovani per sottrarre i minori dalla chimera del facile guadagno”. Il modello esiste gia’, ricorda De Iesu, ed e’ quello del rione Sanita’ “dove noi accompagniamo un percorso di crescita. C’e’ azione repressiva intensificata, ci sono e ci saranno telecamere, ma ci sono anche i parroci, le iniziative, la musica e presto ci sara’ un progetto contro l’evasione scolastica”. Del resto, l’efficacia di intervento nella sensibilizzazione e’ gia’ stata dimostrata nel costante diminuire nel capoluogo e in provincia delle vittime dei ‘botti’ di fine anno’.
“Da tempo andiamo nelle scuole, soprattutto nelle medie inferiori dove e’ piu’ possibile lavorare efficacemente – spiega – e con un approccio crudo, mostrando concretamente le mani sfasciate, le dita amputate. E oggi registriamo 35 feriti, contro i 46 dello scorso anno, e un solo minorenne coinvolto. Dunque non e’ solo un problema di repressione, ma di attivita’ di rete per analizzare e interpretare la devianza giovanile che deturpa l’immagine della citta'”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Gennaio 2018 - 14:18
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina al turista nell’Hotel Excelsior

Napoli -E' già in stato di fermo uno due sospettati quali autori della clamorosa rapina… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:12

Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola

Qualiano- Colpi d’arma da fuoco nella serata di ieri a Qualiano. Erano da poco passate… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 08:19

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti medici, infermieri e carabinieri

Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:24

Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 13 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:07

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54