ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli

Gang di vandali per devastare auto: su WhatsApp il gruppo ‘O Sistema

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gang di vandali in provincia di Salerno aveva creato un gruppo WhatsApp per devastare auto. Su un gruppo WhatsApp, chiamato “O’Sistem”, la gang decideva quali raid vandalici compiere durante la notte. E i giorni seguenti, dopo aver letto i giornali, si compiacevano di quanto fatto. I nove destinatari della misura cautelare, tutti appena maggiorenni di San Marzano sul Sarno e di Pagani, facevano parte di un gruppo social insieme con altre sette persone, non indagate. Gli appartenenti alla gang per gli inquirenti hanno danneggiato, a colpi di arma ad aria compressa con pallini in piombo, circa centocinquanta autovetture parcheggiate tra il centro cittadino, via Generale Clark e via Benedetto Croce a Salerno e, anche, a Cava de’ Tirreni. Gli inquirenti, al momento, hanno accertato che sono sessanta le automobili a cui e’ stato rotto almeno un vetro, ma il dato e’ basato sulle denunce presentate. Il primo episodio di “violenza gratuita”, come definito dal procuratore di Salerno, Corrado Lembo, risale alla notte tra il 10 e l’11 ottobre dello scorso anno. A bordo di due macchine, gli indagati avrebbero sparato contro le auto in sosta, causando lo sfondamento dei lunotti. E, inoltre, sarebbero loro i responsabili del colpo sparato ai danni di un’automobile sulla tangenziale di Salerno. Gli investigatori, da quel momento, iniziano a visionare le immagini delle telecamere di video sorveglianza pubbliche e private. In un frame, si riesce ad intravedere parzialmente la targa di un’autovettura in transito proprio nel momento in cui avviene la rottura di un vetro. I carabinieri della Compagnia di Salerno riescono a risalire all’intestatario, un familiare di un indagato. Partono le perquisizioni e le intercettazioni, con il contributo dei militari del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (Racis) di Roma. Dalle conversazioni voce e chat dei telefoni cellulari dei giovani, ormai a conoscenza di essere sotto la lente degli investigatori, viene fuori il quadro indiziario che ha portato, questa mattina, all’esecuzione della misura cautelare ai domiciliari, in collaborazione con la Squadra Mobile della Questura di Salerno e del Nucleo di Polizia Economica e Finanziaria della Guardia di Finanza. I nove destinatari sono tutti senza lavoro, tranne uno che figura come operaio in una fabbrica. Lembo, a margine della conferenza stampa di stamani, parla di “giovani sbandati che non hanno alcuna prospettiva” ai quali viene contestato anche il reato di devastazione “che – conclude – comporta pene ben piu’ severe rispetto al semplice danneggiamento”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Gennaio 2018 - 13:52
facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche