ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 09:58
27.6 C
Napoli

Centri polifunzionali per minori a rischio devianza: la proposta del ministro Orlando a De Luca e De Magistris

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Baby gang, il Ministro Orlando scrive al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e al sindaco di Napoli, Luigi De Magistris: “I recenti e gravi fatti accaduti a Napoli e in Campania, impongono più che mai una azione concreta e congiunta di tutte le Istituzioni che fornisca risposte immediate ed efficaci. E’ noto che la violenza, e ancor più la reiterazione di condotte antisociali gravi, specie se agita da giovanissimi, trae origine, molto spesso, da un tessuto sociale connotato da disgregazione familiare, assenza di modelli educativi, di agenzie di avviamento all’istruzione ed al lavoro e da contesti di particolare deprivazione economica. Come ministero della Giustizia – osserva Orlando – , nell’ottica della prevenzione e della agevolazione dell’inclusione sociale, abbiamo già pienamente operativi due Centri diurni polifunzionali: Nisida, e Santa Maria Capua Vetere, entrambi attivi dal 2016. E’ inoltre in programma la realizzazione di un terzo centro nella città di Salerno, dove, con l’ausilio degli enti locali territoriali, siamo in attesa di reperire idonea struttura. I Centri Diurni Polifunzionali, come noto, sono strutture minorili non residenziali per l’accoglienza diurna di minori e giovani adulti sottoposti a misure penali nonchè di giovani in situazioni di disagio sociale o comunque a rischio di devianza, anche se non sottoposti a procedimento penale”. “I nostri centri – prosegue – offrono attività educative, di studio, di orientamento e formazione lavoro nonchè ludico-ricreative e sportive. E sempre più possono offrirne se saremo in grado di lavorare in sinergia tra tutte le istituzioni interessate. Le due strutture esistenti in Campania accolgono giornalmente centinaia di ragazzi. Credo fermamente che la sola repressione o l’inasprimento delle pene non possano contribuire a rendere più sicura Napoli e la Campania tutta, ne’ a salvare queste giovani vite da un destino di violenza, cui talvolta paiono essere rassegnati. Questi centri possono costituire un concreto supporto alla legalità ed al corretto sviluppo di personalità in evoluzione attraverso la realizzazione di percorsi e progettualità che vadano a porsi quale significativa alternativa alla strada e alle suggestioni di contesti ad elevato tasso di criminalità. Come ministero della Giustizia siamo pronti a rafforzare l’impegno per favorire l’apertura di nuovi centri polifunzionali diurni individuando insieme a voi le aree in cui maggiore è la necessità. A tal fine, vi propongo un incontro urgente che possa determinare sollecitamente la stipula di un Protocollo congiunto che, preveda un vostro diretto coinvolgimento nel reperimento di idonei spazi da mettere a disposizione e la individuazione puntuale delle azioni condivise per la più rapida realizzazione di detti centri. Conoscendo la vostra sensibilita’ sono certo di una pronta e positiva risposta”, conclude Orlando.
Intanto gli avvocati dicono no all’abbassamento dell’età imputabile. A ribadirlo fermamente il presidente nazionale della Camera Penale minorile, Mario Covelli, che commenta l’ipotesi paventata dopo i recenti episodi di violenza delle baby gang a Napoli.  “La Camera Penale minorile, alla luce degli episodi avvenuti a Napoli e provincia nei giorni scorsi e nelle ultime ore, ribadisce la propria opposizione all’abbassamento dell’età imputabile e a modifiche in peius della legislazione minorile” dice Covelli. Poi agguinge: “Il fenomeno delle baby-gang va combattuto con la prevenzione varando aiuti e interventi per le famiglie a rischio e politiche di inclusione sociale dotando i giudici minorili di effettivi poteri di prevenzione, da esercitare in rete con tutte le istituzioni presenti sul territorio, pubbliche e private”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Gennaio 2018 - 15:58
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie