ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 08:03
26.7 C
Napoli

Castellammare. Successo per la manifestazione dedicata alla cultura del mare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia. Venerdì si è tenuto  presso il Palazzetto del mare di Castellammare di Stabia è stato presentato il “Monarca project”, iniziativa promossa dall’ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) e dalla Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia in collaborazione con l’Istituto Nautico “Nino Bixio” di Piano di Sorrento, il portale storico web Libero Ricercatore, sotto il patrocinio del Comune di Castellammare e del Forum dei Giovani. Questo progetto ha come obiettivo la rievocazione di un evento storico per la marineria stabiese, il varo del vascello “Monarca”, una nave da guerra della Marina borbonica, la più grande dell’Italia preunitaria, avvenuto il 5 giugno del 1850 e in quell’occasione immortalato dal pittore Pasquale De Luca. Proprio attraverso il dipinto, conservato presso la Reggia di Caserta, è stato possibile studiare le caratteristiche tecniche del vascello e in seguito costruirne un modello in scala 1:50, per poterlo far “rivivere” seppur in dimensioni ridotte e rendere la cittadinanza partecipe di questo importante avvenimento e tornare momentaneamente ai fasti di un tempo, quando a Castellammare venivano costruite tutte le navi della Marina Reale. L’iniziativa è stata presentata da Ivan Guida, membro del ANMI di Castellammare e Consigliere del Forum dei Giovani di Castellammare di Stabia, che ha trasmesso tutta la sua passione per il mare e per la sua città agli studenti che sono accorsi numerosi dalle scuole stabiesi e non, descrivendo il progetto mentre veniva proiettato un video che mostrava le bellezze del patrimonio archeologico e culturale di Castellammare. Ad accogliere gli ospiti il sindaco di Castellammare di Stabia, Antonio Pannullo e altri membri del Forum dei Giovani, tra cui il Consigliere Emilio D’Averio. Presenti al Palazzetto anche gli studenti dell’Istituto Nautico “Nino Bixio”, che hanno allestito laboratori e esperimenti ovviamente legati al mare e alle attività svolte durante le ore scolastiche, sotto la supervisione dei docenti e del dirigente scolastico dott.ssa Teresa Farina. In questo modo i ragazzi delle scuole secondarie, che presto dovranno scegliere il loro percorso di istruzione superiore, hanno avuto la possibilità di accrescere la loro conoscenza riguardo la strumentazione nautica e la storia della navigazione e della marineria sorrentina e stabiese, oltre a poter seguire alcune dimostrazioni di elettrotecnica e di meccanica, per poter così risvegliare l’interesse dei ragazzi verso queste materie. Inoltre, a seguito della presentazione, il professor Antonio Russo, docente di navigazione e meteorologia del Bixio, ha intrattenuto gli studenti con un “corso accelerato” di astronomia, discutendo anche sulle metodologie di navigazione dei popoli più antichi, descritte in seguito anche tramite alcune diapositive dagli studenti, che si basava sull’osservazione degli astri.
Si è trattato sicuramente di un’iniziativa lodevole, che ha il merito di avvicinare i giovani alla storia della loro città e di rinsaldare il loro legame con il mare, che fa parte dell’identità di questa terra.
Antonio Aversa


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Gennaio 2018 - 15:20

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker