#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Castellammare. Successo per la manifestazione dedicata alla cultura del mare

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia. Venerdì si è tenuto  presso il Palazzetto del mare di Castellammare di Stabia è stato presentato il “Monarca project”, iniziativa promossa dall’ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) e dalla Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia in collaborazione con l’Istituto Nautico “Nino Bixio” di Piano di Sorrento, il portale storico web Libero Ricercatore, sotto il patrocinio del Comune di Castellammare e del Forum dei Giovani. Questo progetto ha come obiettivo la rievocazione di un evento storico per la marineria stabiese, il varo del vascello “Monarca”, una nave da guerra della Marina borbonica, la più grande dell’Italia preunitaria, avvenuto il 5 giugno del 1850 e in quell’occasione immortalato dal pittore Pasquale De Luca. Proprio attraverso il dipinto, conservato presso la Reggia di Caserta, è stato possibile studiare le caratteristiche tecniche del vascello e in seguito costruirne un modello in scala 1:50, per poterlo far “rivivere” seppur in dimensioni ridotte e rendere la cittadinanza partecipe di questo importante avvenimento e tornare momentaneamente ai fasti di un tempo, quando a Castellammare venivano costruite tutte le navi della Marina Reale. L’iniziativa è stata presentata da Ivan Guida, membro del ANMI di Castellammare e Consigliere del Forum dei Giovani di Castellammare di Stabia, che ha trasmesso tutta la sua passione per il mare e per la sua città agli studenti che sono accorsi numerosi dalle scuole stabiesi e non, descrivendo il progetto mentre veniva proiettato un video che mostrava le bellezze del patrimonio archeologico e culturale di Castellammare. Ad accogliere gli ospiti il sindaco di Castellammare di Stabia, Antonio Pannullo e altri membri del Forum dei Giovani, tra cui il Consigliere Emilio D’Averio. Presenti al Palazzetto anche gli studenti dell’Istituto Nautico “Nino Bixio”, che hanno allestito laboratori e esperimenti ovviamente legati al mare e alle attività svolte durante le ore scolastiche, sotto la supervisione dei docenti e del dirigente scolastico dott.ssa Teresa Farina. In questo modo i ragazzi delle scuole secondarie, che presto dovranno scegliere il loro percorso di istruzione superiore, hanno avuto la possibilità di accrescere la loro conoscenza riguardo la strumentazione nautica e la storia della navigazione e della marineria sorrentina e stabiese, oltre a poter seguire alcune dimostrazioni di elettrotecnica e di meccanica, per poter così risvegliare l’interesse dei ragazzi verso queste materie. Inoltre, a seguito della presentazione, il professor Antonio Russo, docente di navigazione e meteorologia del Bixio, ha intrattenuto gli studenti con un “corso accelerato” di astronomia, discutendo anche sulle metodologie di navigazione dei popoli più antichi, descritte in seguito anche tramite alcune diapositive dagli studenti, che si basava sull’osservazione degli astri. Si è trattato sicuramente di un’iniziativa lodevole, che ha il merito di avvicinare i giovani alla storia della loro città e di rinsaldare il loro legame con il mare, che fa parte dell’identità di questa terra. Antonio Aversa


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2018 - 15:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento