#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Castellammare, il filmato che ha incastrato i ‘Fasano’ nel raid del bar 82

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia. “Una vera e propria forma di socializzazione deviante: il gruppo sociale ‘famiglia’ partecipa alla disavventura di G. F. con un enorme trasporto, incitandosi e sbraitandogli uni con gli altri… La stessa azione criminosa in se assume quasi una connotazione ritualistica” è questa l’analisi di un esperto della Procura minorile che ha verificato il comportamento del giovane G. F., arrestato insieme ai componenti della sua famiglia per l’agguato a Gaetano Cavallaro, un ragazzo che aveva osato sfidarlo, avvenuto il 10 dicembre del 2016 a Castellammare di Stabia. E proprio l’atteggiamento deviante del gruppo dei Fontana a creare più allarme negli investigatori che per mesi hanno seguito le indagini. Il rito iniziatico della vendetta, al quale partecipano numerosi componenti della famiglia, cugini, cugine, zie, madri, padri, è indicativo di come sia maturata l’azione criminale dei Fontana nei confronti di Cavallaro. E dell’atteggiamento deviante all’interno della famiglia. Le immagini delle telecamere che riprendono tutte le fasi dell’organizzazione della vendetta rivelano particolari agghiaccianti su madri che hanno il compito di custodire le pistole, padri che spiegano come debba essere portata a termine il raid e cugini che incitano ad uccidere. Immagini che se fossero quelle di un film sarebbero ugualmente agghiaccianti. In sei sono finiti in carcere per detenzione di armi, spari in luogo pubblico e lesioni, mentre due minorenni sono finiti in Comunità e domani mattina gli arrestati dovranno rispondere alle domande del giudice per le indagini preliminari, Giovanni De Angelis che ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare nei loro confronti: Ciro, Catello, Patrice Giovanni, Alfonso e Francesco Fontana, e Vincenzo Lucarelli – assistiti dagli avvocati Catello Di Capua, Giovanni Filosa, Francesco Schettino, Roberto Attanasio – dovranno provare a discolparsi dalle accuse. I due giovani finiti in comunità i cugini G. F. e G.P.L. perchè all’epoca minorenni saranno interrogati dal giudice per i minori.

Le immagini delle telecamere di videosorveglianza della città hanno ripreso tutte le fasi del raid. Dall’organizzazione, alla ricerca delle armi, fino agli spari davanti al Bar 82 di Corso Alcide De Gasperi contro Gaetano Cavallaro. Fotogrammi inseriti nell’ordinanza di custodia cautelare del Gip De Angelis e che per la Procura di Torre Annunziata sono la prova della colpevolezza degli indagati. Un rito iniziatico, un clan famiglia nel quale tutti hanno incitato, partecipato, sparato, procurato armi e protetto e aizzato un giovane minore che aveva solo litigato con un ragazzo quasi coetaneo.

Rosaria Federico

@riproduzione riservata

(nella foto da sinistra Francesco e Alfonso Fontana, due degli arrestati, e il ferito Gaetano Cavallaro)


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2018 - 19:33


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento