#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 15:37
31.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

Battipaglia, vendevano merce contraffatta: denunciati tre migranti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio in occasione dello svolgimento del mercato settimanale a Battipaglia, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, in particolare borseggi, scippi e furti in generale, nonché alla repressione del fenomeno della vendita di prodotti con marchi contraffatti o alterati di prodotti commerciali, personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia ha fermato ed identificato tre persone, di origine senegalese, deferendole alla competente Autorità Giudiziaria in ordine al reato di contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi, ovvero di brevetti, modelli e disegni.
Gli stranieri sono stati identificati per: A. S. 37enne, regolare sul territorio italiano e munito di permesso di soggiorno; Y. S. 42enne, regolare sul territorio italiano e munito di permesso di soggiorno; I. B. 49enne, irregolare sul territorio italiano ed inosservante ad un precedente
decreto di espulsione.
Da un controllo in banca dati, sono emersi a carico di A.S. e I. B. pregiudizi specifici in merito all’introduzione nel territorio dello Stato di prodotti con segni falsi e per ricettazione.
A seguito del controllo, nella disponibilità di A. S. sono stati rinvenuti e sequestrati 2
giubbotti, 2 borse, 27 paia di scarpe di varie marche e colori, griffati, presumibilmente
contraffatti e di illecita provenienza, mentre nella disponibilità di Y.S. sono stati rinvenuti e
sequestrati 6 borse ed un borsellino di vari colori e marche ed infine, nella disponibilità di
I. B. sono stati rinvenuti e sequestrati 65 borse e 46 borsette e borsellini di vari colori e
marche. Al riguardo, gli stranieri non hanno fornito adeguate spiegazioni circa il luogo, la data di acquisto della merce esposta e il costo complessivo della stessa ed, infine, non hanno esibito nell’immediatezza del controllo documenti fiscali o di viaggio.
Un quarto cittadino extracomunitario, in occasione dell’intervento della Polizia, avvedutosi della presenza degli operatori, è riuscito a fuggire, disperdendosi tra la folla ed abbandonando la merce esposta, consistente in 41 orologi di varie merchi, tutti recuperati dai poliziotti.
I tre senegalesi sono stati pertanto deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di cui all’art. 473 c. p . L’intera merce è stata sottoposta a sequestro. Nei confronti di I. B., previo nulla osta da parte del P.M di turno, è stato emesso un nuovo Decreto prefettizio di espulsione ai sensi dell’art 13 Legge 286/98 e contestualmente l’extracomunitario è stato munito di Ordine del Questore di lasciare il territorio dello stato entro 7 giorni.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Gennaio 2018 - 15:14
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie