#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Battipaglia, vendevano merce contraffatta: denunciati tre migranti

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio in occasione dello svolgimento del mercato settimanale a Battipaglia, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, in particolare borseggi, scippi e furti in generale, nonché alla repressione del fenomeno della vendita di prodotti con marchi contraffatti o alterati di prodotti commerciali, personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia ha fermato ed identificato tre persone, di origine senegalese, deferendole alla competente Autorità Giudiziaria in ordine al reato di contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi, ovvero di brevetti, modelli e disegni.
Gli stranieri sono stati identificati per: A. S. 37enne, regolare sul territorio italiano e munito di permesso di soggiorno; Y. S. 42enne, regolare sul territorio italiano e munito di permesso di soggiorno; I. B. 49enne, irregolare sul territorio italiano ed inosservante ad un precedente
decreto di espulsione.
Da un controllo in banca dati, sono emersi a carico di A.S. e I. B. pregiudizi specifici in merito all’introduzione nel territorio dello Stato di prodotti con segni falsi e per ricettazione.
A seguito del controllo, nella disponibilità di A. S. sono stati rinvenuti e sequestrati 2
giubbotti, 2 borse, 27 paia di scarpe di varie marche e colori, griffati, presumibilmente
contraffatti e di illecita provenienza, mentre nella disponibilità di Y.S. sono stati rinvenuti e
sequestrati 6 borse ed un borsellino di vari colori e marche ed infine, nella disponibilità di
I. B. sono stati rinvenuti e sequestrati 65 borse e 46 borsette e borsellini di vari colori e
marche. Al riguardo, gli stranieri non hanno fornito adeguate spiegazioni circa il luogo, la data di acquisto della merce esposta e il costo complessivo della stessa ed, infine, non hanno esibito nell’immediatezza del controllo documenti fiscali o di viaggio.
Un quarto cittadino extracomunitario, in occasione dell’intervento della Polizia, avvedutosi della presenza degli operatori, è riuscito a fuggire, disperdendosi tra la folla ed abbandonando la merce esposta, consistente in 41 orologi di varie merchi, tutti recuperati dai poliziotti.
I tre senegalesi sono stati pertanto deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di cui all’art. 473 c. p . L’intera merce è stata sottoposta a sequestro. Nei confronti di I. B., previo nulla osta da parte del P.M di turno, è stato emesso un nuovo Decreto prefettizio di espulsione ai sensi dell’art 13 Legge 286/98 e contestualmente l’extracomunitario è stato munito di Ordine del Questore di lasciare il territorio dello stato entro 7 giorni.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2018 - 15:14

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento