#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Baby gang, i medici dell’adolescenza: ‘Recuperiamo i ragazzi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il recupero di ragazzi che si sono resi protagonisti di episodi di violenza e sopraffazione degli altri, spesso in gruppo con il noto fenomeno delle baby gang che negli ultimi giorni ha interessato Napoli e non solo, e’ possibile. Importante e’ lavorare sul contesto che riguarda anche gli adulti, un contesto nel quale spesso “vi e’ una rete ampia che fa buchi. Buchi che riguardano l’accompagnamento positivo verso l’autonomia, l’assunzione di responsabilita’. E’ sufficiente una discontinuita’ di presenza, basta distrarsi perche’ il giovane possa incontrare la persona sbagliata”. A spiegarlo e’ Piernicola Garofalo, past president della Sima (Societa’ italiana di medicina dell’adolescenza). “Spesso di parla di gregge che si aggrega – evidenzia l’esperto – dobbiamo essere in grado di creare buoni greggi o buoni capi gregge. E all’interno di questo gregge si parla di emulazione, perche’ si vuole assomigliare al piu’ forte o non si ha il coraggio di sottrarsi. L’obiettivo e’ creare presenze esterne ma significative per orientare il gruppo”. Secondo Garofalo “la solitudine e’ anticamera di situazioni di rifugio che possono essere le prime che ci capitano. Prima ci si attaccava al contesto familiare allargato, ora le famiglie sono spesso ricomposte, composite, e ai ragazzi rischia di mancare un riferimento affettivo ideale e pratico dal punto di vista materiale”. Tra i ‘segni’ a cui stare attenti un rapporto non sereno con l’alcol, l’utilizzo di droghe e anche l’irritabilita’ dei ragazzi, la loro aggressivita’ anche a scuola. La radice degli atti di sopraffazione e violenza perpetrati dalle baby gang e quella del bullismo (definito una variante ‘soft’) per l’esperto sono le stesse, ma “paradossalmente – sottolinea – il bullismo lo giustifico meno perche’ perpetrato nel tempo, questi assalti sono qualche volta piu’ dannosi sul piano dell’esito ma istantanei. Non sempre sono atti deliberati, ma immediati e non se ne valutano con esattezza le conseguenze. Per questo e’ importantissimo avere punti di riferimento solidi a portata di mano”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2018 - 14:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento