#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Somma Vesuviana, presentata l’App del Comune, il sindaco: “Uno strumento che ci avvicina ai cittadini informandoli in tempo reale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutto il tuo Comune condensato in una Applicazione. Presentata questa mattina “ComuneIn” l’iniziativa varata dal “Team progetto creativo” e adottata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno. Uno strumento strategico per il miglioramento delle relazioni tra l’amministrazione e i cittadini grazie alle caratteriste di velocità, connettività ed interazione. Diverse le sezioni operative all’interno dell’applicazione: dalle news alle informazioni sulla raccolta differenziata riguardo il tipo e il conferimento delle singole tipologie di rifiuti, tutte le news riguardanti le attività della Protezione Civile compreso il bollettino meteo e le notifiche in caso di emergenze o allerte meteo.
Ma anche l’utilizzo di un Form corredato di foto geo-localizzata, per la segnalazione, da parte dei cittadini, di anomalie, disservizi, buche stradali, presenza di rifiuti in strada. “E’ un fiore all’occhiello per la nostra Amministrazione”, commenta il sindaco Salvatore Di Sarno, “sarò utilizzata, principalmente, per il servizio di protezione civile, quindi per gestire le emergenze, per migliorare la raccolta rifiuti, per dare informazioni utili ai cittadini, ma anche per ricevere da loro delle segnalazioni attraverso, ad esempio, la geolocalizzazione. L’App era stata acquistata un anno dalla passata gestione amministrativa, poi era finita del dimenticatoio. Noi l’abbiamo ritrovata e abbiamo deciso di promuoverla per farla diventare un utile strumento di comunicazione che avvicini i cittadini al Comune. La nostra Amministrazione si muove con piccoli passi con l’unico scopo di migliorare la vita dei sommesi”. L’applicazione è facile da scaricare sia da Google play che da AppStore ed è già operativa.
“L’applicativo mette in condizione l’Amministrazione di integrare i servizi che già offre alla comunità”, spiega Giovanni Notaro che con Pasquale D’Ascia fa parte della squadra di Team Progetto Creativo, “i cittadini possono scaricarla gratuitamente dagli store, una volta scaricata tutto quello che viene generato sul portale web e sulla pagina Facebook del Comune arriva all’App e l’utente viene raggiunto da una notifica direttamente sul suo cellulare. In tempo reale ottiene le informazioni che prima doveva andare a cercarsi da solo”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2017 - 14:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE