#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 09:26
16.6 C
Napoli
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...

Napoli, libri antichi rubati: Dell’Utri verso la richiesta di rinvio a giudizio

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dell’Utri: libri antichi rubati,verso richiesta rinvio a giudizio = La Procura di Milano ha chiuso l’inchiesta in cui l’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri e’ accusato di ricettazione e appropriazione indebita di libri antichi. L’indagine aveva portato nel marzo 2015 al sequestro di 20mila volumi di notevole rilevanza storica e documenti archivistici datati tra il XV ed il XIX secolo, del valore di alcuni milioni di euro. Tutti di proprieta’ di Dell’Utri e conservati per lo piu’ nella sua Fondazione di via Senato, a Milano e in parte anche in un magazzino di deposito, l’Opencare di via Piranesi. Dopo un puntiglioso e lungo lavoro di analisi dei testi da parte Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Artistico di Monza, a Dell’Utri viene contestata la ricettazione di una quarantina di libri antichi, datati tra il 1400 e il 1800, che sarebbero provento di furto. Inoltre, e questa la novita’ emersa con la chiusura delle indagini, gli viene addebitata l’appropriazione indebita di 208 libri che non avrebbe restituito alla collezione d’arte ‘De Micheli’ del Comune di Trezzo d’Adda, nel Milanese. Dell’Utri e’ detenuto nel carcere di Parma, dove sta scontando una condanna a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa. Da tempo chiede di essere scarcerato per le sue precarie condizioni di salute. L’inchiesta era nata dalla vicenda del saccheggio della storica biblioteca Girolamini di Napoli, dalla quale furono sottratti migliaia di libri, molti dei quali di inestimabile valore. A quanto si e’ appreso, gli inquirenti milanesi non hanno trovato la copia rara dell”Utopia’ di Tommaso Moro che Dell’Utri aveva raccontato ai pm di Napoli di non essere piu’ riuscito a trovare dopo avere smantellato in parte la sua biblioteca a Milano. Per questa vicenda e nell’ambito dell’indagine partenopea e’ gia’ stato condannato a sette anni di carcere l’ex direttore della biblioteca Marino Massimo De Caro accusato di peculato in concorso con Dell’Utri. L’ex Senatore si e’ sempre difeso sostenendo di non sapere che i libri in suo possesso fossero rubati.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2017 - 16:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento