#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

Napoli, al Vomero niente luminarie: Natale con strade al buio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

” Erano anni che non accadeva che, alla vigilia della festa dell’Immacolata, quando per prassi inizia il periodo natalizio, il Vomero, area commerciale per antonomasia del capoluogo partenopeo, con circa 1.600 esercizi commerciali a posto fisso su due chilometri quadrati di superficie, diversi dei quali della grande distribuzione, rimanesse al buio, privo delle caratteristiche luminarie natalizie che, in passato, hanno sempre addobbato le principali strade e piazze del quartiere collinare “. L’amara constatazione è di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che, nelle scorse settimane, era stato anche tra i promotori di una riunione tra associazioni e commercianti per affrontare la questione del programma natalizio.
” Fu in quella occasione che ebbi modo di verificare la scarsa partecipazione dei rappresentanti del settore – ricorda Capodanno -. Inoltre coloro che parteciparono alla riunione, una ventina di persone in tutto, si dimostrarono scarsamente interessati, poco sensibili al problema che si poneva, una volta che era stato reso noto che le scarse risorse che il Comune di Napoli aveva messo, seppure con notevole ritardo, a disposizione per le luminarie in tutta la Città, non avrebbero consentito di addobbare tutte le strade del quartiere collinare “. ” Non mancavano – prosegue Capodanno – quelli che si dicevano convinti che, così come accaduto negli ultimi anni, l’amministrazione comunale avrebbe provveduto, a sua cura e spese, seppure all’ultimo momento, a far addobbare quantomeno strade e piazze principali, come via Scarlatti, via Luca Giordano e piazza Vanvitelli. Invece, almeno al momento, neppure questa previsione minimale ha trovato pratica attuazione “. ” Reputo che questo stato di cose – aggiunge Capodanno – ricada anche sugli stessi commercianti del quartiere e sulle associazioni che li rappresentano, che, così come hanno fatto in Città altrove, avrebbero dovuto muoversi per tempo, investendo proprie risorse economiche, chiamando ditte di propria fiducia per l’installazione delle luminarie, oltre a realizzare un calendario di eventi per tutto il periodo che va dalla festa dell’Immacolata fino all’Epifania “.
“Senza andare lontano, rimanendo al Vomero – puntualizza Capodanno – un esempio virtuoso, al riguardo, viene da alcuni commercianti di via Cilea che, così come avevano già fatto negli anni scorsi, si sono mossi per tempo e, senza aspettare che intervenisse l’amministrazione comunale, hanno provveduto, pagando di tasca propria, per consentire che venisse addobbato con luminarie il tratto di strada nei pressi dei propri esercizi .” E’ auspicabile – conclude Capodanno – che, nei prossimi giorni, seppure con ritardo rispetto ai tempi abituali, la situazione possa cambiare, e che gli addobbi possano essere installati almeno in alcune strade e piazze. In caso contrario questo Natale passerebbe, nella storia del Vomero, come il più triste e buio di questo scorcio di secolo “.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2017 - 18:36

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento