Acerra. Quasi due quintali di fuochi di artificio per un totale di 49.104 pezzi è il bilancio di un sequestro effettuato dagli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Acerra insieme alla Compagnia della Guardia di Finanza di Casalnuovo.
Ieri pomeriggio poliziotti e finanzieri hanno scoperto che, in un locale sottostante un’abitazione di via E.A. Mario, era nascosto un consistente quantitativo di fuochi d’artificio senza che fossero state rispettate le prescrizioni delle normativa in materia.
In particolare sono stati rinvenuti e sequestrati n. 4 batterie “Carmen” per un peso di 16 kg, n. 4 batterie “Andrew” per un peso di 16 kg, n. 16 batterie “Highe velocity” per un peso di 28,8 kg, n. 16 batterie “Fireworks” per un peso di 20 kg, n. 4 batterie “Alex” per un peso di 16 kg, n. 22 batterie “Wingless Angel” per un peso di 14,7 kg, n. 72 batterie “Garden sprint” di 48,2 kg, n. 12 batterie “Rock the sky” per un peso di 15 kg, n.3600 “Mini cicciole” per un peso di 1,7 kg ed infine n. 12 scatole di “Snapper poppers” per un peso di 1,5 kg. Un uomo di 50 anni è stato denunciato per detenzione in deposito di fuochi artificiali senza essere in possesso di apposita licenza del Prefetto e per omessa denuncia all’autorità della detenzione di materiale esplodente pericoloso per la loro quantità e qualità.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto