Il Festival dei Libri torna a Carinola con tanti nuovi appuntamenti.Potrebbe interessarti
Castellammare, Vincenzo D'Alessandro jr in carcere a Nisida
Camorra, la pace del Lotto G: il patto tra Cancello e Angrisano che cambiò Scampia
De Giovanni: “Spalletti alla Juve? Mi rammarica. Gli voglio bene, ma non gli auguro buona fortuna”
Strage di Paupisi, Antonia lascia la terapia intensiva: al via la lunga riabilitazione al Neuromed
Si riparte venerdì 29 alle 17.30 con "ArThé", l'apertura degli spazi espositivi che accolgono le opere degli illustratori Enrico D’Elia, Lavinia Cultrera, Lorenzo Sangiò, Manuela Fenix Izzo e i lavori del video artista Marcantonio Lunardi.
Alle 18.30 la presentazione del libro "Anime Pezzentelle" di Elena Starace porterà il pubblico da Napoli all'America, con le storie e le trasformazioni di una famiglia e di una città. Con l' autrice, al suo primo romanzo, dopo le prova attoriale in "Gomorra - La serie" che l'ha resa familiare al grande pubblico, ci sarà Christian Coduto.
Più tardi, alle 21.30, chiuderà la programmazione di venerdì, lo spettacolo "FRIDA. Viva la vida" di e con Claudia Balsamo, con musiche dal vivo del duo femminile Fede 'n' Marlen. Un viaggio nelle emozioni, nei luoghi e nell'arte della grande Frida Kahlo, che porterà gli spettatori nell'intimità della sua Casa Azul di Città del Messico.
Sabato 30, Contesti riapre al suono di un gong. Quest'anno infatti le attività di laboratorio guardano verso il Sol Levante: alle 16:00 i più piccoli potranno entrare nel mondo dei draghi con il laboratorio “Noi e il Drago” a cura dell' associazione Arteteca at work. Quasi in contemporanea, alle 16.30 la docente Micol Paratore curerà il laboratorio linguistico "Il cinese spiegato bene, in un'ora o poco più", un approccio originale all’ idioma orientale.
La sera l’appuntamento è alle 19.00 con un monologo, una divertente e veloce stand up comedy: lo scrittore Antonio Pascale smonta la parola amore in "Quattro lezioni sentimentali".
Come ogni anno il concerto finale chiuderà il sipario sulla manifestazione. Ad aprirlo saranno il duo Silver Ice & Alfredo Iannelli che ritornano arricchiti e più carichi di prima dall'ottimo risultato ottenuto al Tour Music Fest. Ospiti finali saranno i musicisti della band folk Brigan con un concerto-anteprima del loro prossimo lavoro "Rùa San Giacomo". Uno spettacolo di musica popolare, un abbraccio tradizionale e sperimentale.
Tanti appuntamenti esplorano diversi campi della cultura e dell’arte, con un’offerta per un pubblico dalle età più disparate, rimanendo nel segno dell’interculturalità e dell’ accoglienza, elementi ormai distintivi di Contesti.
Da quattro anni, nei giorni del festival, Carinola accoglie artisti e spettatori che con il loro contributo aiutano a tenere in vita la piccola realtà della Biblioteca Comunale. Un momento unico per gli amanti della letteratura e dell'arte di tutte le età, in cui il pubblico potrà godere di un'offerta culturale eterogenea, nel ventre accogliente del borgo.
Contesti: il Festival dei libri torna a Carinola con tanti appuntamenti a Palazzo Novelli
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





