Campania

Campania, i veicoli commerciali invertono la rotta

Condivid

Nonostante la crisi, in Campania circolano ancora poco meno di 370 mila veicoli commerciali, che compongono una delle voci più consistenti dell’intero parco mezzi che si muove quasi ogni giorno sulle strade della regione. Ma proprio la contrazione degli affari e le difficoltà economiche hanno modificato le strategie di cittadini e imprese, che ora rivolgono la propria attenzione anche a modalità alternative all’acquisto.

I vantaggi del noleggio

È il caso, soprattutto in ambito business, del noleggio di macchine professionali, che in questa fase sta conquistando interessanti fette di mercato anche a queste latitudini; il primo vantaggio immediato è proprio il fattore economico, visto che il costo del “fitto” di un mezzo è nettamente inferiore a quello necessario a entrare in possesso effettivo dello stesso, ma anche dal punto di vista operativo ci sono risvolti positivi.

Nuove piattaforme sul Web

Società come Giffi Noleggi, leader a livello nazionale del noleggio generalista, perseguono una filosofia aziendale molto chiara, proponendo ai clienti soltanto macchine nuove, performanti ed efficienti, che vengono periodicamente sottoposte a rigorosi controlli e che non sono mai sul mercato oltre i cinque anni. Questo significa, per i clienti che si avvicinano a tali prodotti, poter scegliere sempre un mezzo simile al nuovo e all’avanguardia, con tante opportunità anche sul fronte della tipologia di servizio richiesto, in cui si va dal noleggio furgoni frigo a quello delle piattaforme aeree, per rispondere a ogni esigenza.

I mezzi in Campania

Come accennato, la Campania resta una delle regioni più meccanizzate d’Italia, con un patrimonio circolante composto da oltre 4 milioni di vetture nelle varie categorie; secondo l’ultimo report condotto sulla base dei dati ACI e delle iscrizioni al PRA nazionale, nella nostra regione ci sono 572 mezzi ogni mille abitanti, con una netta incidenza (ovviamente) di veicoli destinati al trasporto privato e di persone. Le auto registrate in Campania sono quasi 3,5 milioni, a cui poi si aggiungono oltre 550 mila motocicli, quasi 11 mila autobus, 69 mila veicoli speciali, 18 mila trattori e altri macchinari.

I veicoli commerciali in Campania

Una delle fette più consistenti, poi, è composta proprio dal segmento dei veicoli commerciali, che si aggirano intorno alle 370 mila unità; l’approfondimento del trend legato alle iscrizioni di questa categoria di vetture ci consente anche di comprendere l’impatto della crisi economica, con oscillazioni del totale che inevitabilmente si legano ai periodi più duri della congiuntura economica negativa che ha caratterizzato l’ultimo decennio in Italia e in Europa.

Nuovo segno positivo

E così, se dal 2004 al 2011 la tendenza del numero totale di veicoli commerciali in Campania iscritti all’Aci o al PRA era caratterizzata da una crescita costante (per la precisione, si è passati dai 319.720 veicoli del 2004 ai 380.109 del 2011), successivamente si è invertita la rotta in maniera anche molto sensibile fino al 2015, quando finalmente si è iniziata a intravedere anche in questo comparto quella tanto auspicata “luce in fondo al tunnel“, arrivando alla quota 370 mila che è poi stata confermata fino a oggi, anche sulla scia dei provvedimenti a sostegno degli acquisti varati dai governi, non ultima la norma del superammortamento di cui hanno beneficiato ad esempio autocarri merci e motrici per semirimorchi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Dicembre 2017 - 08:41
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Noleggio

Ultime Notizie

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero

Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 07:04

Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4 anni al clan Orefice

Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:38

Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno

Oggi è un giorno carico di energia cosmica, con la Luna in Bilancia che favorisce… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:23

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è grave

L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 22:47

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20

Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un complice

Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:05