Vasche idromassaggio, sale da biliardo, un'ampio e verde cortile interno, una piscina esterna che e' stata riempita di cemento prima che arrivassero le forze dell'ordine.Potrebbe interessarti
Caserta, sgominata la "piazza dello spaccio" gestita dagli africani: 22 arresti
Beni confiscati alla camorra: nel complesso di Zagaria nascerà un incubatore di start-up
Santa Maria Capua Vetere: picchia la compagna incinta, denunciato un 20enne
Droga nascosta nella Matrioska: 38enne arrestato ai domiciliari nel Casertano
Il complesso dalle pareti esterne bianche e' situato all'ingresso di Sessa Aurunca, sulla statale Appia, quasi un mausoleo che si sviluppa in ampiezza piu' che in altezza; da qui il clan fondato dal boss Mario Esposito controllava davvero ogni movimento. Tre degli otto appartamenti che compongono l'immobile erano stamani ancora occupati dai fratelli di Mario, Biagio e Giuseppe, e dalle rispettive famiglie; nel terzo c'erano altri parenti stretti.
I tre nuclei familiari, che non hanno opposto alcuna resistenza, verranno ospitati in alloggi forniti dal Comune di Sessa Aurunca, fin quando non troveranno altre soluzioni. L'immobile fu confiscato due anni, poi tra ricorsi e controricorsi, la confisca e' divenuta definitiva alcuni mesi fa.
Vasche idromassaggio, sale da biliardo e piscina: sgomberato il palazzo-bunker del clan
Notizie del giorno
- 20:32
- 20:26
- 19:55
- 19:16
- 18:28
- 18:16
- 18:04
- 17:52
- 16:25
- 16:13
- 15:57
- 15:43
- 15:28
- 15:28
- 15:13
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:28
- 14:13
- 13:26
- 13:13
- 12:53
- 12:41
- 12:23
- 12:11
- 11:59
- 11:47
- 11:17
- 10:49
- 10:28
- 09:24
- 08:56
- 08:06
- 07:27
- 06:36
- 06:17
- 05:55