#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 16:47
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Sciopero nazionale, a Napoli corteo di lavoratori e cittadini per lavoro, tutela della salute e trasparenza amministrativa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Il 10 novembre in occasione dello sciopero generale Nazionale, è stato promosso anche a Napoli un corteo regionale che partirà da piazza Matteotti alle ore 9,30 per consegnare in tre tappe specifiche, insieme ai lavoratori e ai cittadini, tre documenti ad altrettanti rappresentanti Istituzionali di Comune, prefettura e Regione. L’annuncio, in una nota, dell’ Unione Sindacale di Base. Documenti politici – si legge nel testo – che rivendicano alle specifiche competenze di Sindaco, Prefetto e Presidente della Regione: la difesa dei posti di lavoro, la tutela del bene salute e dei beni comuni, vivibilità e diritto all’abitare, trasparenza amministrativa e maggiori risorse a protezione delle categorie sociali più deboli”. Chiari gli esponenti dell’Usb partenopea: “Il protocollo politico proposto dall’Amministrazione Comunale è un documento carico di belle parole ed annunci di intenti, l’ennesimo libro delle favole dopo l’accordo del 13 marzo tra il Comune, ANM e la maggioranza delle Organizzazioni Sindacali. È impossibile rilanciare l’ANM con un piano senza fondi, inoltre, nel protocollo, mancano all’appello i 65 milioni di beni immobili previsti dalla DGC n° 23 per la ricapitalizzazione. In questo modo il salvataggio dell’ANM rischia di diventare una lenta agonia verso il fallimento e la privatizzazione. Non basta ripianare il capitale sociale per garantire la continuità aziendale, serve un’operazione dal valore economico reale per salvare la partecipata dal fallimento”. “l’azienda ha bisogno di iniezioni di risorse e di un concreto piano industriale – chiariscono i dipendenti – per evitare che il sacrificio chiesto ai cittadini ed ai lavoratori non resti vano. In ANM non esistono esuberi ma carenze (circa 300 unità). La verità è che l’amministrazione comunale, in quanto ente di indirizzo e controllo, ha pesanti responsabilità sulla gestione delle risorse umane e sulla valutazione delle posizioni organizzative effettuate dai propri manager. Noi vogliamo che l’Azienda resti pubblica – conclude nella nota l’USB – e quindi dei cittadini e che il debito venga risanato da un’azione congiunta di tutte le parti pubbliche, Governo, Regione e Comune. Vogliamo che si continui a lavorare al progetto dell’Azienda Unica su scala Metropolitana (ferro/gomma/sosta)”. Le modalità di sciopero: Metropolitane e Funicolari dalle ore 6.30 alle ore 09.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00; Autobus, filobus e tram dalle ore 5.30 alle ore 8.30 (ultima partenza ore 8.00) e dalle ore 17.00 alle ore 20.00 (ultima partenza 19.30) – Controlleria, Anm Point e Contact Center stesse fasce gomma; Personale Amministrativo, Operai, Parcheggi ed Impianti Fissi: intera giornata.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Novembre 2017 - 12:17

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie