Oltre 4mila presenze alla ‘Notte bianca della sfogliatella’ al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Portici. Ad organizzare la manifestazione dolciaria e artistica l’Associazione pasticcieri napoletani, in collaborazione con Fondazione Fs Italiane. Protagonista della serata la sfogliatella riccia e frolla, servita calda, con una spolverata di zucchero a velo e realizzata al momento dai maestri pasticcieri. Nel corso della serata e’ stato allestito anche un laboratorio permanente dove sono state sfornate oltre 6500 sfogliatelle mentre nella Sala dei Cinquecento si sono svolti seminari di approfondimento sul dolce napoletano. Nei padiglioni del Museo attori in costume hanno accolto il pubblico e hanno messo in scena una rappresentazione teatrale realizzata per l’evento e dedicata alla nascita della sfogliatella. E ancora, musica classica napoletana accompagnata dalle note del pianoforte e la piu’ folkloristica esibizione della ‘posteggia’ napoletana con Pulcinella che si intratteneva col pubblico. L’evento ha ottenuto il patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Napoli e del Comune di Portici.
Il capo del DAP, dott. Stefano Michele De Michele, ha compiuto un sopralluogo in tre… Leggi tutto
Ischia – Controlli a tappeto dei Carabinieri al porto di Ischia, cuore pulsante dei flussi… Leggi tutto
Giugliano - Un'altra storia di profonda crudeltà verso gli animali scuote la comunità. Un meticcio… Leggi tutto
Napoli– Approdo notturno per la motonave Raffaele Rubattino della compagnia Tirrenia, partita da Palermo e… Leggi tutto
Un'altra notte di fuoco sul Vesuvio, un'altra notte di paura. Un'altra notte infernale. Un'altra notte… Leggi tutto
Oggi, 11 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto