#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:20
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

‘O cunto e ‘a ‘mbasciata, il nuovo lavoro musicale dei Cattivo Costume

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uscito oggi, 20 Novembre, ‘O cunto e ‘a ‘mbasciata, il nuovo lavoro di Cattivo Costume per l’etichetta discografica XXXV con la produzione artistica Nicodemo cantautore, ingegnere del suono Giovanni Paglioli.
Il cd di Cattivo Costume, ‘O cunto e ‘a ‘mbasciata, è disponibile su tutti gli Store digitali e in copia fisica, con dieci tracce inedite.
I Cattivo Costume, con la collaborazione di Gaspare Nasuto e le sue guarattelle napoletane del ‘500, hanno potuto sviluppare e dar vita anche a una versione teatrale di questo lavoro.
“In questo momento il cuore batte forte e dentro ci passano in rassegna tutti i passi, tutti gli sguardi incrociati, le persone che negli anni hanno fatto parte di questo progetto”, racconta Marco Milone, fondatore dal 1993 del progetto artistico Cattivo Costume, che fonde musica, poesia, mimo, teatro, visual. Un viaggio nel suono dal noise all’acustico tribale. “Grazie a Roberta Ida Izzo – continua Milone -, sei anni di cammino insieme che hanno portato a
questo risultato”.

Il disco è frutto di ricerca e studio sulle radici e tradizioni del Sud Italia, sui cantastorie e cuntastorie dell’Italia meridionale. Canzoni in lingua napoletana e sonorità che fondono l’utilizzo di strumenti e ritmi della tradizione
partenopea e del mondo uniti, grazie alla collaborazione dell’etichetta discografica salernitana XXXV, a elementi di rock ed elettronica.
Tanti i musicisti che hanno partecipato a questo disco: Nicodemo, Carlo Roselli, Luca Buoninfante, Giuseppe Mauro, Patrizia Ferrarini, Lucio Auciello, Camillo Mascolo, Giovanni Paglioli.
“Ringraziamo chi, a vario titolo, ha contribuito a sostenere questo progetto: Il cantautore siciliano Ezio Noto e il circuito del Dedalo Festival, Carmine Donnola il poeta banditore lucano, il cuntastorie licatese Mel Vizzi, i maestri Francesco Giunta e Edoardo De Angelis, il maestro Lucio Corelli e i pupi napoletani, Melchiorre Titone di TM Audio,
Cristina Marchione dell’associazione culturale Le culture diverse, Angela e famiglia Demontis”.
La copertina del disco è opera artistica del maestro Aurelio Demontis. La cura dei loghi di Valeriana Cretella (Vale Paz). Le foto ufficiali che accompagnano l’uscita del disco sono di Sonia Somma.
Il 24 Novembre 2017, showcase di presentazione del disco al Fall Festival, Salerno e il 2 dicembre 2017, la versione cunto, musica e teatro “La leggendaria Storia di Giovanni Senzaterra” a Caserta per Teatro Cerca Casa di Manlio Santanelli.
Tutti gli aggiornamenti in tempo reale su:
https://cattivocostume.wordpress.com


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Novembre 2017 - 16:51
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie