#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, voleva ‘uscire’ dal carcere insieme ai familiari: aggredisce e ferisce due agenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 

“Violenza nella Casa Circondariale ‘G.Salvia’ Poggioreale di Napoli ed ancora una volta le aggressioni sono contro il personale della Polizia Penitenziaria”. La denuncia è del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE. “Questa mattina un detenuto con problemi neurologici, nel Settore Colloqui familiari dopo aver incontrato i congiunti voleva guadagnare l’uscita. Il personale di Polizia Penitenziaria lo ha immediatamente bloccato ma l’uomo, M.C. di Napoli, 37 anni, ristretto per estorsione e oltraggio a Pubblico Ufficiale, . aggrediva con violenza due Assistenti del Corpo.
I malcapitati colleghi hanno riportato lesioni tali da essere esonerati dal servizio ed avviati ai sanitari esterni. Sempre più con frequenza siamo costretti a registrare eventi critici violenti che vedono vittime gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria.
I detenuti con problemi psichiatrici portano problemi che vanno ad aggiungersi a molti altri esistenti nell’ istituto di Poggioreale che raggiunge una popolazione di oltre 2.100 detenuti a fronte di una carenza organica di circa 300 unità di unità del Corpo della Polizia Penitenziaria”. Solidarietà e vicinanza al personale di Polizia Penitenziaria in servizio nel carcere di Poggioreale da Donato Capece, segretario generale del SAPPE: “I colleghi di Poggioreale e della Campania hanno tutte le ragioni del mondo per chiedere l’intervento delle Istituzioni, questi sono i problemi veri e reali, determinati dalla costante tensione e del crescente sovraffollamento, con i quali i poliziotti penitenziari devono fare i conti tutti i giorni. Ed il Ministero della Giustizia, anziché intervenire concretamente con adeguati stanziamenti, pensa ad altro.
Allo stato, infatti, sembrerebbe essere in atto una riforma dell’Ordinamento penitenziario che, tra le altre, si caratterizza per la introduzione dell’affettività e del sesso in cella per i detenuti. Insomma, mentre le carceri scoppiano con quasi 58mila detenuti presenti a sancire il fallimento di tutte le leggi svuota carceri, con continue aggressioni, come quella di questa mattina, colluttazioni, ferimenti contro gli Agenti, con le evasioni e i penitenziari senza direttori, educatori, assistenti sociali, non può essere l’affettività in carcere per i detenuti la priorità”. Capece sollecita un intervento urgente delle Istituzioni e punta il dito contro il Ministro della Giustizia Andrea Orlando: “Il sistema delle carceri non regge più, è farraginoso, e le evasioni ne sono la più evidente dimostrazione.
Sono state tolte, ovunque, le sentinelle della Polizia Penitenziaria sulle mura di cinta delle carceri, le telecamere ed i sistemi anti intrusione ed anti evasione spesso non funzionano e questo è gravissimo. I vertici del Ministero della Giustizia hanno smantellato le politiche di sicurezza delle carceri preferendo una vigilanza dinamica e il regime penitenziario aperto, con detenuti fuori dalle celle per almeno 8 ore al giorno con controlli sporadici e occasionali. Mancano Agenti di Polizia Penitenziaria, a Poggioreale in maniera significativa, e queste sono le conseguenze.
E coloro che hanno la responsabilità di guidare il Ministero della Giustizia si dovrebbero dimettere dopo tutti questi fallimenti”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2017 - 17:48

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento