“Abbiamo deciso un ulteriore rafforzamento nelle zone della movida insieme all’Arma dei Carabinieri, già venerdì. Ci concentreremo sulla fascia più critica, dalla mezzanotte alle cinque-sei di mattina, per garantire una cornice di sicurezza visibile, non invasiva, il nostro obiettivo è rendere la zona fruibile dai giovani in serenità”. Così il questore di Napoli Antonio De Iesu a margine del comitato ordine e sicurezza in Prefettura.
“Ci saranno dei controlli amministrativi anche da parte della polizia municipale per far rispettare ciò che è nell’ordinanza del sindaco. Ci saranno certamente più risorse anche in borghese da parte della Squadra Mobile e servizi con gli smartphone inviando contenuti fotografici alla centrale operativa. Sarà sicuramente necessario progettare servizi di videosorveglianza dedicati ai Baretti, vedremo come reperire le risorse”.
“Mettiamo in campo un controllo soprattutto preventivo – ha concluso De Iesu – per evitare che il branco possa sentirsi libero di spadroneggiare”. Sui fatti di sabato notte a Chiaia: “stiamo sul pezzo. A livello investigativo c’è un team della Squadra Mobile che sta lavorando senza sosta, in sinergia con i magistrati coordinati dal procuratore Melillo”.
Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto
Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto
Oggi è un giorno carico di energia cosmica, con la Luna in Bilancia che favorisce… Leggi tutto
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto