Si e' conclusa questa mattina la prima assemblea dei lavoratori di Citta' della Scienza dopo la nomina, da parte della giunta regionale campana, del commissario Giuseppe Albano.Potrebbe interessarti
Mensa choc a Cavalleggeri, le mamme denunciano: "Rischio intossicazione per i nostri figli"
Bagnoli, partiti i lavori di bonifica della colmata. Il risanamento anche in vista dell’America’s Cup 2027
Bagnoli, era ai domiciliari ma faceva il parcheggiatore abusivo
Bagnoli, la "movida" blindata tra spaccio e abusivismo
 All'incontro con il commissario i lavoratori porranno in risalto alcune istanze ritenute fondamentali per il prosieguo di qualunque dialogo volto alla rifondazione della struttura. Tra queste il rispetto dei livelli occupazionali che sono "sacri. Non arretreremo di un millimetro su questo perche' siamo la vera ossatura della struttura", sottolinea Praia che pero' apre ad una possibile "razionalizzazione e una riorganizzazione per impiegare al meglio gli organici". "Siamo disposti a fare la nostra parte e a fare sacrifici rispetto al ripensare ruoli e mansioni, ma - ribadisce - i livelli occupazionali non si toccano". Il commissario Albano si trovera' sul tavolo non solo la richiesta di non "toccare" il numero dei lavoratori ad ora impiegati ma anche la responsabilita' di dover rispondere delle cinque ultime mensilita' arretrate che spettano ai dipendenti e ai lavoratori della struttura e di ben quattro stipendi dovuti allo stesso personale e congelati dal 2011. Cio' a cui tengono tutti, spiega ancora Raia, e' comunque il cambio di passo che Citta' della Scienza dovra' avere con l'insediamento del commissario. "Vogliamo sapere se Albano ha la volonta' e comunque il mandato per voltare pagina, mettere mano allo statuto e dare alla struttura un assetto istituzionale piu' stabile". Il riferimento e' alla "lite" tra Vittorio Silvestrini e Vincenzo Lipardi, attori "che hanno condotto a questo sfascio e che non si possono ora piu' ripresentare. Per noi sarebbe inaccettabile. La lite e' superata dai fatti e non ci appassiona. Quello che ci interessa e che ci possa essere, da oggi in poi, una gestione veramente sana di Citta' della Scienza e della Fondazion
Napoli, Città della Scienza, i lavoratori: "Commissario nostra vittoria"
Notizie del giorno
 
    


 
                                    

 


