#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 12:09
32.7 C
Napoli

Mathis Kaspar Stier per il secondo appuntamento con i concerti alla Reggia di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Secondo appuntamento per i concerti da camera alla Reggia di Caserta. Alla Cappella palatina, sabato 12 novembre alle ore 11.30, per rivivere le atmosfere musicali classiche e barocche delle capitali europee del ‘700 sulle musiche di Haydn, Astarita e Hummel, riproposte dall’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio con la partecipazione straordinaria di Mathis Kaspar Stier al fagotto.
L’orchestra eseguirà “Sinfonia dall’opera Il Principe Ipocondriaco” di Gennaro Astarita; Concerto in fa maggiore per fagotto e orchestra di Johann Nepomuk Hummel e nella Sinfonia n.63 in do maggiore, La Roxelane di Franz Joseph Haydn.
Il programma completo prevede concerti fino al 26 dicembre presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta ma anche altri eventi musicali in suggestivi luoghi sacri e d’arte della terra di lavoro, nell’ambito del più vasto programma Autunno Musicale – XXIII edizione, organizzato dall’Associazione Anna Jervolino & Orchestra da Camera di Caserta. Brani di Mozart , Haydn, Hummel, Boccherini, Albinoni, Vivaldi, Haendel, Hoffmeister, nonché il tradizionale  “Concerto per un giorno di festa” del ‘700 napoletano.
L’ingresso è gratuito previa prenotazione sul www.autunnomusicale.com. (Prenotazione non necessaria per i visitatori della Reggia).
Mathis Kaspar Stier terrà nella mattina di sabato 11 novembre, una lezione concerto per i giovani studenti del Liceo Musicale di Sessa Aurunca.
La giornata del 12 novembre proseguirà con gli incontri musicali del pomeriggio a Capua alle ore 18.00 presso la Chiesa del Gesù del Gonfalone dove Mathis Kasper Stier si esibirà in un duo di musica da camera assieme al pianista Simone Pagani. Per il  Ciclo Tea Time seguiranno musiche di Saint-Säens, Bach, Schumann, Mignone e von Weber. (Ingresso libero)
Alle ore 19.30 sempre presso la Chiesa dei SS. Rufo & Carponio di Capua, Pocket Orchestra, il duo pianistico composto da Marco Sollini e Salvatore Barbatano proporrà musiche di Liszt e Rimsky Korsakov. (Ingresso libero)
Il programma dei Concerti dell’Orchestra da Camera di Caserta ospiterà nei prossimi appuntamenti alla Reggia di Caserta vari solisti, vincitori dei più importanti concorsi internazionali: Philippe Bruno al violoncello e Nicolas Gomez Naval al corno (19 novembre), Johannes Grosso all’ oboe (3 dicembre), i vincitori del Premio Nazionale delle Arti 2016 (8 dicembre). Il Ciclo di concerti si concluderà il 26 dicembre con il tradizionale “Concerto per un Giorno di Festa”.
Il viaggio alla riscoperta del classicismo musicale europeo coinvolgerà altri siti d’arte del territorio casertano con diversi artisti di pregio a Sessa Aurunca presso la Chiesa di S. Anna (Sabato 11 novembre ore 19.30), a Piedimonte Matese nella Chiesa di Santa Maria Maggiore (Sabato 18 novembre ore 19.30), a Carinola nella Chiesa dell’Annunziata (Sabato 2 Dicembre), a Capua nella Chiesa dell’Annunziata (Giovedì 7 Dicembre ore 19.30), a San Nicola La Strada presso Chiesa di S. Maria degli Angeli (Sabato 9 Dicembre), e ancora presso il Real Sito di Carditello, (Domenica 10 Dicembre alle ore 11.30) con il flautista Bruno Meier.
L’intera manifestazione Autunno Musicale è organizzata dall’Associazione Anna Jervolino & Orchestra da Camera di Caserta, con il contributo del Mibact e della Regione Campania e con la collaborazione di Reggia di Caserta, Fondazione Real Sito di Carditello, Comuni di Caiazzo, Carinola, San Nicola La Strada, Pietramelara, Centro Unesco Caserta, Associazioni, Byblos di Piedimonte Matese, Mozart di Sessa Aurunca, Pro Loco di Carinola, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Irem e Area Arte, Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini di Caltanissetta per i concerti del Premio delle Arti e il Liceo Musicale Garofano di Capua per il Ciclo Tea Time Concert Series.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2017 - 14:17

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...
Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a...
Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più...
Lutto nel calcio, morto in un incidente Diogo Jota: l’attaccante...
Napoli, riciclavano soldi con le scommesse sportive: 7 arresti
Caserta Pizza Expò 2025: il programma completo degli eventi
Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 alle 9
Follia notturna a Napoli: auto impazzita danneggia veicoli e fugge,...
Napoli, ennesima mattinata di disagi per la Circumvesuviana
Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila casi attesi nel 2025
Benevento, stalking e maltrattamenti alla moglie: scarcerato
Napoli, si continua a morire per incidenti stradali: l’ultima vittima...
Rarrǝca Book Festival 2025 a Caggiano: tutto il programma
Napoli, scoperti e denunciati 6 tassisti abusivi
Racket a Caivano, nuove regole dopo l’arresto del boss Antonio...
Il rapper Puff Daddy condannato a 20 anni di carcere
Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Oroscopo di oggi 3 luglio 2025 segno per segno
Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento