#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 18:25
21.7 C
Napoli
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte

Magia di Insigne, poi il Napoli dilaga e si aggrappa alla Champions

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Napoli si sveglia tardi ma ancora in tempo per sperare. Non dipende solo da Insigne e compagni, ma il 3-0 con cui gli uomini di Sarri stendono lo Shakhtar lascia ancora uno spiraglio per proseguire il cammino in Champions. Insigne (che gol!), Zielinski e Mertens raccontano di una ripresa da vero Napoli, dopo un primo tempo a ritmi blandi. Ora bisognera’ battere in Olanda il Feyenoord, gia’ fuori pure dai giochi per il terzo posto, e sperare che il City – gia’ qualificato – vada in Ucraina a strappare i tre punti. Difficile, ma non impossibile. Altrimenti sara’ ‘retrocessione’ in Europa League.
Subito Insigne per Callejon, bravo Pyatov in uscita. Risponde Taison, gia’ a segno all’andata e pericolosissimo in due circostanze: sulla prima, una deviazione alza appena la sua traiettoria; sulla seconda, il numero 7 brasiliano sfiora il palo a tu per tu con Reina. Sarri ha recuperato Insigne (dentro dal 1′ con Mertens e Callejon) e cambiato quattro uomini rispetto al 2-1 sul Milan: Chiriches per lo squalificato Koulibaly, Maggio per Mario Rui (con spostamento di Hysaj a sinistra) e il duo Diawara-Zielinski per Jorginho e Allan. A caccia di un pareggio che significherebbe qualificazione matematica agli ottavi, lo Shakhtar schiera il temibile quartetto offensivo tutto sudamericano: il gia’ citato Taison con Marlos e Bernard alle spalle di Ferreyra.
In un San Paolo piuttosto tiepido, al Napoli manca almeno inizialmente il fuoco sacro che dovrebbe spingerlo a una vittoria senz’appello: ci prova Insigne a suonare la carica, ma Pyatov dice no al destro a giro di Insigne. Poi Hamsik spara alto dopo la buona iniziativa di Hysaj. Si vede pochissimo Mertens, mentre sul fronte opposto sale in cattedra Reina, decisivo sul tiro di Marlos e sul mancino di Fred. Sarri non cambia nulla all’intervallo ma dagli spogliatoi pare uscire un Napoli piu’ determinato e coraggioso: buona l’azione Zielinski-Callejon che in qualche modo libera Diawara, decisivo Stepanenko sulla conclusione dell’ex regista del Bologna. Al 56′ scocca l’ora di Insigne. Fa tutto solo il 24 azzurro, doppio dribbling a rientrare e destro sotto l’incrocio dei pali.
Autentica magia di Insigne, che alimenta ulteriormente e inevitabilmente rimpianti mondiali: decisivo, anche se non al top per un fastidio al ginocchio. Sarri lo sa e lo toglie al 65′, coprendosi con Allan. A completare il tridente va Zielinski, che si divora subito dopo il 2-0: errore di Butko, Mertens lo serve ma il polacco, a porta vuota, spara alto. Si rifara’ poco dopo il polacco quando, sull’assist di Mertens, firma il suo primo gol in Champions e consegna in pratica la vittoria al Napoli. Che assume dimensioni ancora piu’ ampie all’83’, quando Mertens, di testa, ribadisce in rete sul colpo di testa di Albiol respinto da Pyatov. Finisce 3-0 e c’e’ ancora speranza: bisogna battere il Feyenoord e sperare in Guardiola.

NAPOLI-SHAKHTAR DONETSK 3-0

NAPOLI (4-3-3): Reina 6.5; Maggio 6, Albiol 6, Chiriches 5.5, Hysaj 6; Zielinski 6 (41’st Mario Rui sv), Diawara 6.5, Hamsik 5.5 (32’st Rog sv); Callejon 6, Mertens 6.5, Insigne 7.5 (20’st Allan 6.5) In panchina: Sepe, Jorginho, Ounas, Maksimovic Allenatore: Sarri 7
SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Pyatov 6.5; Butko 5, Ordets 6, Rakitskiy 6, Ismaily 5.5; Fred 6, Stepanenko 6.5 (25’st Alan Patrick 5); Marlos 6.5 (34’st Dentinho sv), Taison 5.5, Bernard 6; Ferreyra 5.5 In panchina: Shevchenko, Khocholava, Azevedo, Kovalenko, Leschuk Allenatore: Fonseca 5.5
ARBITRO: Skomina (Slovenia) 6
RETI: 11’st Insigne, 36’st Zielinski, 38’st Mertens
NOTE: serata nuvolosa, terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Maggio, Chiriches, Ismaily, Ferreyra, Reina. Angoli: 7-4 per il Napoli. Recupero: 1′; 3′


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2017 - 22:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE