#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Linea d’Ombra Festival: annunciati i protagonisti degli incontri d’autore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Linea d’Ombra Festival presenta quattro appuntamenti legati alla scena cinematografica contemporanea che si svolgeranno presso la Sala Pasolini alle ore 20.00 con ingresso libero.
Protagonisti degli incontri moderati da Boris Sollazzo sono Paolo Genovese, i Manetti Bros, Sydney Sibilia e gli autori della “Gatta Cenerentola”, Alessandro Rak, Dario Sansone, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri.
Il ciclo dei quattro incontri d’autore verrà inaugurato il 6 dicembre da PAOLO GENOVESE. Romano, classe 1966, è stato eletto miglior regista pubblicitario nel 2013. In campo cinematografico ha scritto e diretto con Luca Miniero il film Incantesimo Napoletano, vincitore di un David di Donatello e due Globi d’oro. Dal 2010 ha iniziato un periodo particolarmente proficuo firmando numerosi film e commedie di successo, vincendo un biglietto d’oro e due d’argento: La Banda dei Babbi Natale con Aldo, Giovanni e Giacomo, Immaturi e Immaturi – Il viaggio, Una Famiglia perfetta con Sergio Castellitto, Claudia Gerini e Marco Giallini, Sei mai stata sulla luna?. Nel 2016 arriva la consacrazione con il film Perfetti sconosciuti che ottiene ottimi riscontri al botteghino e vince il Tribeca Film Festival. In queste giorni è nelle sale il suo ultimo lavoro The Place, nelle prime posizioni del Box Office Italia.
Il 7 dicembre il secondo incontro con i giovani ma consolidatati autori napoletani IVAN CAPPIELLO, DARIO SANSONE, MARINO GUARNIERI, ALESSANDRO RAK.
Dopo il successo ottenuto con il film “L’arte della felicità” il team si riunisce nuovamente e ci regala una perla del cinema a fumetti ovvero il pluripremiato “Gatta Cenerentola”. Il film è ispirato all’omonima opera teatrale di Roberto De Simone, una fiaba dark e visionaria, ambientata in un futuro troppo lontano.
I MANETTI BROS, al secolo Marco e Antonio Manetti, sono invece i protagonisti del terzo incontro in programma l’ 8 dicembre. Il duo – tra i nomi di punta della scena cinematografica italiana dell’ultimo decennio – ha diretto numerosi lavori e opere di successo in diversi campi. Una pionieristica serie per il web nel 1999 (Scums – the web series), un centinaio di videoclip per musicisti di punta (Pezzali, Britti, Piotta, Flaminio Maphia, Assalti Frontali e innumerevoli altri), film per il cinema (Zora la vampira, Piano 17) e per la tv (Torino Boys, delle puntate di Crimini e l’acclamata serie “L’Ispettore Coliandro”).
Dal 2010 hanno dato vita alla loro casa di produzione, la Manetti Bros Film, continuando nel loro percorso di cinema indipendente. I loro ultimi lavori cinemaografici sono stati ambientati a Napoli: Song’e Napule (2013) e Ammore e malavita (2017) che sta riscuotendo ottimi consensi di pubblico e di botteghino.
L’ultimo appuntamento vede protagonista, il 9 dicembre, il giovane autore e regista salernitano SYDNEY SIBILIA. Classe 1981, dopo aver realizzato i cortometraggi Iris Blu, Noemi e Oggi gira così, vincendo numerosi festival italiani ed europei, debutta sul grande schermo con “Smetto quando voglio”, il suo primo film del 2014 che ottiene un successo sorprendente ottenendo 12 candidature ai David di Donatello. Tre anni più tardi escono i due sequel: “Ad honorem” e “Masterclass”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2017 - 09:17

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento