AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

I cinque stelle: riaperte le procedure per la bonifica della discarica di Pianura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Questa mattina abbiamo strappato una grande vittoria per i cittadini di Pianura che da troppi anni convivono con la ex discarica, una bomba ecologica la cui presenza fa registrare, ancora oggi, conseguenze drammatiche sulla salute dei residenti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPianura
Abbiamo infatti impegnato Regione, Sogesit, Arpac, Comune di Napoli e Città Metropolitana sia riaprire procedimenti che, auspichiamo in tempi rapidi, possano condurre prima all’analisi e poi a una definitiva bonifica dei siti". E’ quanto annuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà, che ha portato il caso in Commissione ambiente."Della questione sarà presto investita l’autorità giudiziaria, a cui saranno trasmessi i risultati di accertamenti e analisi, oltre alle testimonianze di associazioni e cittadini che il Movimento 5 Stelle è riuscito a portare al tavolo istituzionale. Il Comune di Napoli dovrà ora riattivare tutte le procedure, così da consentire alla Sogesit di accedere ai terreni che ricadono nella proprietà di privati, e procedere alle analisi del suolo e dell’aria. Tutti gli organismi coinvolti nell’irrisolta questione dei cinque sversatoi del quartiere, dunque Arpac, Asl Napoli 1 e Comune, avranno tre mesi di tempo per produrre i risultati"."Della questione sarà presto investita l’autorità giudiziaria, a cui saranno trasmessi i risultati di accertamenti e analisi, oltre alle testimonianze di associazioni e cittadini che il Movimento 5 Stelle è riuscito a portare al tavolo istituzionale. Il Comune di Napoli dovrà ora riattivare tutte le procedure, così da consentire alla Sogesit di accedere ai terreni che ricadono nella proprietà di privati, e procedere alle analisi del suolo e dell’aria. Tutti gli organismi coinvolti nell’irrisolta questione dei cinque sversatoi del quartiere, dunque Arpac, Asl Napoli 1 e Comune, avranno tre mesi di tempo per produrre i risultati".
[17:12, 30/11/2017] Peppe Cronache:

Articolo pubblicato il 30 Novembre 2017 - 17:28 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…