#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 22:17
24.7 C
Napoli

I benefici delle isole promozionali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le isole promozionali sono strutture temporanee, atte a pubblicizzare un particolare prodotto o servizio di punta. Inoltre, servono a fornire un trattamento di favore ai clienti interessati, offrendo loro un posto tranquillo e riservato, dove potranno essere seguiti con più attenzione e maggior cura dal personale qualificato.

Cos’è un’isola promozionale

Si definisce isola promozionale, oppure desk promozionale uno stand, funzionalizzato per pubblicizzare un determinato prodotto, realizzato in materiale leggero, malleabile e removibile:

  • – cartone
  • – polistirolo
  • – pvc

Questi stand promozionali vengono realizzati e brandizzati su misura, in funzione delle specifiche richieste ed esigenze del punto vendita, del centro commerciale o del polo fieristico nel quale andrà contestualizzato.

All’isola promozionale sono presenti, solitamente, dei promoters addetti all’esclusiva diffusione di informazioni ed alla vendita di quel determinato prodotto o servizio, in modo da poter effettuare la campagna di marketing in maniera circoscritta e mirata, senza sacrificare il normale lavoro dello staff che, occupato nelle vendite quotidiane, non potrebbe dedicarsi esclusivamente alla promozione di un singolo prodotto.

Come si realizza un’isola promozionale

L’isola promozionale è un oggetto di facilissima realizzazione. È fatta in materiali economici e leggeri, spesso ripiegabile, da montare in pochi minuti. Solitamente ricorda, per linea e per fattezze, la forma del prodotto che sponsorizza o il suo logo. Naturalmente, è colorata con i colori del prodotto o servizio in sponsor e riporta il logo, le immagini pubblicitarie e gli slogan relativi.

Una volta commissionata e pronta, l’isola promozionale verrà montata direttamente nel punto vendita o nel centro commerciale che l’ha commissionata. In pochi minuti sarà funzionale ed operativa, pronta per essere allestita con scrivanie, scaffalature per la modulistica o i gadgets, qualche sgabello per il personale dedicato e, se occorre, qualche seduta per i clienti.

Alla fine del periodo promozionale o della campagna pubblicitaria, l’isola andrà semplicemente rimossa, ripiegata o smontata, e conservata, per il prossimo lancio o per la prossima occasione d’uso.

I vantaggi dell’isola promozionale sulle vendite

Allestire uno stand che pubblicizzi un unico prodotto o servizio, posizionarlo in una zona strategica ad alta densità di passaggio di clientela, è, sicuramente, una strategia di marketing particolarmente redditizia.

L’attenzione del cliente di passaggio tra un reparto del punto vendita e l’altro o nel corridoio del centro commerciale, non fissata sul proprio acquisto ma libera di spaziare e guardarsi attorno, sarà sicuramente attratta da un’isola promozionale colorata e con slogan scritti a lettere cubitali. Anche i clienti che non si fermano avranno, comunque, recepito il messaggio pubblicitario.

Il primo vantaggio è, quindi, la possibilità di catturare più attenzione possibile. Il secondo è quello di poter accogliere il cliente interessato e dedicargli il necessario spazio e tempo per informarlo, illustrargli il prodotto o il servizio specifico. Quest’operazione non è sempre effettuabile quando si fanno vendite generiche, per questione di tempo e per non creare troppa attesa tra gli altri clienti.

Un cliente a cui viene dedicato tempo, che ha la possibilità di porre tante domande ed ottenere risposte da un promoter fortemente specializzato solo in quel prodotto, è un cliente che, quasi sempre, compra.

I vantaggi dell’isola promozionale sull’economia del budget

Le isole promozionali sono molto economiche. Permettono di allestire un reparto dedicato alla vendita di un unico prodotto, e di moltiplicarne in modo esponenziale le vendite, ad un costo veramente irrisorio sul bilancio di un negozio, centro commerciale o fiera.

Inoltre, sono stand riutilizzabili quindi, acquistati una volta potranno essere riesumati dal magazzino, in perfette condizioni, in caso si volesse riproporre la campagna promozionale o ripetere l’offerta.

Infine, ma non meno importante, tutte le isole promozionali sono realizzati in materiali eco-sostenibili e riciclabili, un concetto sul quale, oggi, si è tutti molto sensibili. Utilizzare materiali che rispettano l’ambiente, e limitano gli sprechi, permette sempre di fare bella figura, soprattutto verso i clienti che fanno caso ed attenzione a questi dettagli.

Dove possono essere posizionate le isole promozionali

Gli stand promozionali sono l’ideale per:

  • – i negozi, i centri commerciali, i locali di ristorazione o di divertimento
  • – le palestre, i centri benessere
  • – i poliambulatori che si occupano di salute e benessere con annessa vendita di prodotti

Sono, comunque, molto adatti anche ad ambienti esterni:

  • – piazze e feste
  • – fiere e mercati
  • – eventi all’aperto e mostre

La posizione migliore dove piazzare un’isola promozionale è in una zona tranquilla e spaziosa del locale, ma molto in vista e di passaggio. Per esempio, nei centri commerciali, l’ideale sono i corridoi che portano ad uno dei negozi più frequentati.

All’interno di un punto vendita sono perfette, per esempio, in zona casse, mentre, all’esterno, trovano la posizione più funzionale vicino a poli di ritrovo ed aggregazione come, ad esempio, il punto-caffè o, dove presente, nelle vicinanze del palco.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2017 - 09:11

facebook

ULTIM'ORA

Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento