ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 11:47
24.9 C
Napoli

Firenze: arrestati rapinatori di Rolex in trasferta da Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arrestati rapinatori di Rolex in trasferta da Napoli in provincia di Firenze. I carabinieri della stazione di Empoli hanno individuato e fermato i responsabili di una violenta rapina avvenuta la sera del 18 gennaio scorso. Al termine delle indagini, coordinate dal pm Vito Bertoni della Procura della Repubblica di Firenze, i militari di Empoli hanno arrestato tre uomini residenti a Napoli, già reclusi per vicende analoghe: si tratta di Francesco Guadagno, 28enne, detenuto nel carcere di Napoli Poggioreale, Giuseppe Esposito, 28enne, detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, e Salvatore Perugino, 29enne, agli arresti domiciliari presso la propria abitazione di Napoli. I tre sono i responsabili della rapina avvenuta ai danni di una coppia di coniugi di Empoli. I provvedimenti restrittivi sono stati emessi dal Gip del Tribunale di Firenze, Mario Profeta. Le indagini hanno permesso di ricostruire, istante per istante, tutti gli spostamenti effettuati dai malviventi la sera in cui è stata commessa la rapina. Si è trattato di un’attività particolarmente complessa – hanno spiegato gli inquirenti – sviluppata attraverso l’analisi di tutti i filmati raccolti e dei tabulati telefonici, nonché delle dichiarazioni dettagliate delle vittime.
I due coniugi, dopo aver trascorso la serata in un ristorante di Borgo San Frediano, nel centro di Firenze, avevano raggiunto la propria abitazione ad Empoli in auto. Lì, appena scesi, erano stati aggrediti e rapinati di due orologi Rolex mentre si stavano dirigendo verso la porta di casa. Estrapolate pertanto le immagini dalle telecamere di videosorveglianza, sia fuori dal ristorante che nei pressi dell’abitazione delle vittime, si è potuto accertare che già all’uscita dal locale due soggetti, con volto parzialmente travisato da cappuccio e sciarpa, avevano osservato i coniugi mentre stavano andando a riprendere la loro Porsche nel parcheggio. A quel punto uno dei malfattori aveva incrociato le vittime sul marciapiede, scrutandole bene e facendole passare davanti a lui e, dopo aver aspettato che salissero in macchina, aveva chiamato il complice giunto immediatamente da una via limitrofa a bordo di un’Alfa Mito bianca. Da questo punto inizia un vero e proprio pedinamento a breve distanza. Le telecamere della città di Firenze hanno ripreso il percorso delle due auto fino a viale Talenti e poi sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno. Poi le telecamere di Empoli hanno ripreso il tragitto fino all’abitazione della coppia, a pochi passi dalla caserma dei Carabinieri, e le fasi della rapina. Il confronto tra le immagini riprese prima a Firenze e poi a Empoli ha permesso di appurare che i due soggetti fuori dal locale erano gli stessi che avevano aggredito la coppia di coniugi sottraendo loro due rolex e 200 euro in contanti. Per pervenire all’individuazione dei malviventi, si sono rivelati fondamentali lo scambio di informazioni tra reparti dell’Arma e lo svolgimento di alcune attività tecniche. Infatti la targa dell’Alfa Mito Bianca non era visibile in nessuna telecamera. Tuttavia una rapina con analogo modus operandi era stata tentata pochi giorni dopo (il 4 febbraio 2017) ad Uzzano, nel Pistoiese, ed aveva avuto analogamente come obiettivo orologi di valore. Nell’occasione un testimone era riuscito ad annotare la targa del mezzo, risultato intestato ad un autonoleggio napoletano ed affittato dal pregiudicato Perugino Salvatore: lo stesso, nel mese di gennaio, aveva noleggiato anche un’Alfa Romeo Mito bianca dalla stessa società. A questo punto, grazie all’incrocio dei dati ottenuti dalle attività tecniche, si è risusciti a risalire ai reali utilizzatori del mezzo, ossia Guadagno ed Esposito, che, armati di pistola, avevano aggredito i coniugi sottraendogli due Rolex.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Novembre 2017 - 14:45
facebook

Ultim'ora

Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche