La Fiom ha presentato oggi un esposto una all'ufficio di prevenzione e sicurezza dell'Asl, per chiedere le "opportune verifiche su eventuali omissioni da parte del medico e del responsabile della sicurezza aziendale" dello stabilimento Fca di Pomigliano d'Arco.Potrebbe interessarti
Avellino, alta tensione in carcere: maxi-rissa tra detenuti italiani e stranieri
Maxiprocesso sulle violenze in carcere, la giustizia rischia il reset. Avvocati sul piede di guerra
Ecco come il gruppo Musella da Casoria inondava di cocaina Sannio e Irpinia
Castellammare, il "caso Oscurato" scuote la politica stabiese
"Il lavoratore - ha spiegato Di Costanzo - era gia' stato assegnato al reparto di 'spostamento autovetture' a causa della sua patologia, ma li' aveva subito un infortunio con lesioni per un incidente dovuto al cattivo funzionamento del servofreno di un'auto. Al suo rientro gli e' stato comunicato il nuovo cambio di postazione, senza ricevere pero' una visita medica preventiva, che abbiamo sollecitato al responsabile della sicurezza aziendale. Nonostante il lavoratore abbia informato il medico della sua patologia e dei probabili rischi, e' stato ritenuto idoneo alla mansione". Di Costanzo, quindi, ha sottolineato che l'operaio dopo poche ore di lavoro e' stato accompagnato nell'infermeria aziendale per dolori ad un polso, e poi in ospedale dove e' stato riscontrato il 'distacco al processo stiloideo dell'ulna', con prognosi di 30 giorni. Il delegato Fiom ora chiede all'Asl di accertare l'eventuale "comportamento omissivo e superficiale del medico competente e del responsabile della sicurezza aziendale", ritenendo "urgente" un intervento dell'azienda sanitaria.
Fca Pomigliano: esposto della Fiom all'Asl dopo infortunio operaio
Notizie del giorno
- 07:21
- 07:09
- 06:38
- 06:24
- 04:58





