Politica Campania

Da case dei boss a centri antiviolenza: 34 milioni per beni confiscati

Condivid

Beni che prima appartenevano a boss mafiosi o a storiche famiglie camorriste diventano centri antiviolenza, spazi per l’accoglienza di migranti o minori non accompagnati e palestre o laboratori di lingua nei luoghi a piu’ alta dispersione scolastica. Ministero dell’Interno e Regione Campania, in attuazione di un accordo per il rafforzamento della legalita’ e della sicurezza, stanziano 34 milioni di euro di fondi europei, di competenza nazionale e regionale, per la valorizzazione e il riuso dei beni confiscati. Il bando, pubblicato oggi sul Burc della Regione, si rivolge a specifici Comuni che abbiano un’alta densita’ criminale, che presentino molti beni confiscati alla camorra (non meno di 4) e che si trovino in aree target delle strategie regionali integrate di sviluppo come la Buffer zone di Pompei, il litorale domizio e flegreo e l’area a Nord di Napoli. La Regione finanziera’ interventi che prevedono la riduzione dei fitti passivi a carico delle pubbliche amministrazioni grazie all’utilizzo di beni confiscati e interventi a favore delle comunita’ locali, come gli asili nido, strutture per l’immigrazione o l’integrazione sociale e la promozione culturale. Il bando riguarda i cosiddetti “beni emblematici ad alto potenziale” e cioe’ strutture che appartenevano ai boss piu’ pericolosi della camorra o a famiglie storicamente legate ad organizzazioni criminali. “Il nostro obiettivo – ha spiegato in conferenza stampa il prefetto di Napoli, Carmela Pagano – e’ fornire anche uno strumento di sviluppo economico per dei territori ad alto tasso criminale. Spesso i ragazzi sono prede facili della criminalita’ e dobbiamo contrastare questo evento con un intervento integrato, senza dispersione di risorse”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2017 - 08:24
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30