App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Camorra, due nuovi pentiti dietro il blitz contro il clan De Micco di Ponticelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due nuovi pentiti squarciano il muro di omertà sul clan De Micco del quartiere Ponticelli a Napoli.

Una cosca scompaginata questa mattina con l’arresto di 23 persone mentre una risulta indagata a piede libero. Il primo ad aver deciso di passare dalla parte dello Stato e’ stato Ciro Niglio, 34 anni, mentre l’altro e’ Rocco Capasso, 56 anni. I due hanno aiutato i pubblici ministeri della Dda a ricostruire il ruolo dei ras che controllano gli affari criminali nella zona orientale della citta’ di Napoli. “La vera mente del gruppo e’ Luigi De Micco.
Ci siamo incontrati piu’ volte e quando e’ stato ucciso Ciro Valda e’ venuto a darci le condoglianze dicendo che si sarebbe messo a disposizione – ha spiegato Niglio, ex killer del clan Amodio-Abrunzo di Barra, scissionisti del gruppo dei Cuccaro, in un verbale del 24 maggio scorso – Luigi ci disse che si erano allontanati dai Cuccaro perche’ non sopportavano l’idea che il clan fosse retto da Michele che era un ex pentito e che non avrebbero ‘invaso’ Barra fino a quando c’eravamo noi”.
Rocco Capasso, esponente attuale dei De Micco, ha iniziato a collaborare il 5 giugno scorso e sin dalle prime dichiarazioni, dopo aver ammesso la sua partecipazione all’organizzazione e averne delineato l’organigramma e i ruoli ricoperti da ogni singolo affiliati, ha confermato il modo nel quale tutti i boss si parlavano tra loro
. “Con schede telefoniche protette” e i codici, rivela. “Ognuno di noi aveva soprannomi e con ognuno di noi ci parlavamo con frasi delle quali solo noi conoscevamo il significato”, dice. Per anni ha vissuto con una pensione di invalidita’ poi ha deciso di affiliarsi. “Un gruppo che ha saputo imporsi con metodi efferati, ovvero con omicidi, sequestri di persona, gambizzazioni, estorsioni, ha saputo imporsi nel quartiere e ha saputo mantenere la propria forza anche in seguito all’arresto dei capi e di molti degli affiliati, non esitando a ricostituirsi e rimodularsi assoldando nelle proprie fila giovani leve provenienti dalla criminalita’ comune o dal gruppo locale nemico dei D’Amico”, ha scritto il gip Tommaso Miranda che ha firmato l’ordinanza cautelare.

(nella foto Luigi De Micco e il pentito Ciro Niglio)


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Novembre 2017 - 18:52


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie