#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
16.1 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Appalti Romeo, cene gourmet e massaggi per omettere i controlli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Voucher per massaggi alla Spa con cena gourmet all’Hotel Romeo di Napoli, un posto di lavoro o un trasloco gratis: sono alcuni dei regaali che l’imprenditore Alfredo Romeo ha elargito ad amici e colletti bianchi che hanno agevolato i suoi appalti all’interno di enti pubblici. Due giorni fa gli arresti di Romeo, del Dg del Cardarelli Ciro Verdoliva, Giovanni Annunziata, ex direttore generale dell’ufficio patrimonio del Comune di Napoli, e Ivan Russo, collaboratore dell’imprenditore Romeo.
Nei capi di imputazione contestati ai quattro arrestati e ai 12 colpiti da misura interdittiva si parla di favori e dei protagonisti degli appalti. Per la gestione delle pulizie al Cardarelli per esempio gli inquirenti delineano il ruolo di ognuno degli indagati Alfredo Romeo; Agostino Iaccarino, dirigente della Romeo Gestioni Spa e supervisore dell’esecuzione del contratto di appalto per la pulizia dei locali del Cardarelli; Francesca Russo, dirigente della Romeo Gestioni Spa e coordinatrice di fatto per l’esecuzione dell’appalto; e Gennaro De Simone, medico e direttore esecutivo del contratto di appalto. E a proposito di De Simone, i magistrati della Procura Antimafia di Napoli scrivono: “De Simone ha posto in essere una serie di atti contrari ai suoi doveri d’ufficio e in particolare ometteva di segnalare i gravi e fraudolenti “inadempimenti” riguardanti l’impiego del personale, delle attrezzature e del materiale, da parte della Romeo Gestioni Spa nell’esecuzione del servizio di pulizia all’ospedale Cardarelli”. De Simone ricevette in “contropartita”, “un voucher, materialmente consegnatogli da Iaccarino e dalla Russo, valido per l’ingresso alla “Spa”, comprendente una cena gourmet (bevande incluse) e massaggio per due persone da utilizzare presso l’Hotel Romeo di Napoli, dal valore di 404 euro, ed effettivamente utilizzato il 5 novembre 2016”. In regalo una giornata relax da passare all’Hotel Romeo, insomma.
Delineati anche i rapporti con Emanuele Calderara, dirigente di prima fascia del Ministero della giustizia, in servizio al Tribunale di Napoli, il cui nome era già emerso nei mesi scorsi quando uscirono le intercettazioni che lo riguardavano sui rapporti proprio con la Romeo spa. Tra l’imprenditore e il dirigente c’era confidenza, tanto che Calderara avrebbe chiesto un posto di lavoro per la figlia e in cambio si occupava di seguire le pratiche della Romeo e per la gestione e la manutenzione degli uffici degli edifici giudiziari a Napoli.
“Senti, che ti volevo dire…mmh…mia figlia?”. “Non sono proprio informato di quello che hanno fatto i miei uffici. Domani me ne occupo, sto tornando a Napoli”. “No perché non ha chiamato nessuno”. “Va bene, ci penso io”. È uno dei passaggi di una conversazione telefonica tra Emanuele Caldarera e Alfredo Romeo, l’imprenditore patron della Romeo Gestioni spa. Romeo, all’epoca, era già coinvolto nel caso Consip e una delle sue aziende si occupa del servizio di pulizia nel Palazzo di Giustizia del Centro direzionale. Secondo gli inquirenti, tra i due ci sarebbe stato uno scambio di favori. Quell’intercettazione portò ad una perquisizione a casa di Calderara a Villanova del Sillaro nel lodigiano. A mesi di distanza a Romeo viene contestato anche questo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2017 - 19:24

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE