#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Animazione e favola i generi preferiti che vincono il Biglietto d’Oro sui dati Cinetel

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella scorsa stagione i film più visti sono stati La Bella e la Bestia, Cattivissimo Me 3 e Oceania: un remake live action di un film d’animazione e due cartoon, si sono assicurati il Biglietto d’Oro assegnato dall’Associazione esercenti cinema, sulla base di dati Cinetel riferiti al periodo dicembre 2016-novembre 2017.
L’ora legale di Ficarra e Picone, Mister Felicità di Alessandro Siani e Poveri ma ricchi di Fausto Brizzi si aggiudicano il Biglietto d’Oro come film italiani più visto. I riconoscimenti verranno consegnati il 29 novembre prossimo nell’ambito della quarantesima edizione delle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento. Ai registi, agli sceneggiatori, agli interpreti principali dei primi tre film italiani vengono assegnate le Chiavi d’oro del successo.
A Warner Bros Italia, Universal Pictures e The Walt Disney Company Italia va il Biglietto d’Oro per le case di distribuzione classificate rispettivamente al primo, secondo e terzo posto per numero di spettatori. Le targhe Anec “Claudio Zanchi” ai giovani artisti vanno agli attori del film ‘Tutto quello che vuoi’ di Francesco Bruni (Andrea Carpenzano, Arturo Bruni, Emanuele Propizio, Riccardo Vitiello, Giuliano Montaldo “diversamente giovane”) e a Serena Rossi, interprete di Ammore e Malavita dei Manetti Bros., mentre il premio Agiscuola va al film Lion – La strada verso casa di Garth Davis. Inoltre, saranno consegnati il Premio Fun Food Italia all’esercente cinematografico Lorenzo Quilleri e quello Kineo – Diamanti al Cinema. I Biglietti d’Oro all’esercizio cinematografico, assegnati dall’anec alle sale monitorate da Cinetel che hanno conseguito il maggior numero di spettatori nella stagione cinematografica. Per i multiplex con 15 o più schermi vince il premio The Space Cinema Parco De’ Medici di Roma, per i multiplex da 8 a 14 schermi vince Uci Cinemas Porta di Roma di Roma mentre il cinema Victoria Multiplex di Modena si aggiudica il premio come complesso, con almeno 8 schermi, con la media schermo piu’ alta. Per le monosale vengono premiati: Cinema San Giuseppe di Brugherio (localita’ fino a 50 mila abitanti), Auditorium di Sassari (da 50 a 200 mila), Alcione di Verona (da 200 a 500 mila), Ariosto SpazioCinema di Milano (oltre 500 mila). Per le multisale da 2 a 4 schermi, Supercinema di Venaria Reale (località fino a 50 mila abitanti), Odeon di Pisa (da 50 a 200 mila), Alfieri di Catania (da 200 a 500 mila), Uci Cinemas Gloria di Milano (oltre 500 mila). A vincere il premio per le strutture da 5 a 7 schermi sono: Metropolis di Bassano del Grappa (localita’ fino a 50 mila abitanti), Andromeda Maxicinema di Brindisi (da 50 a 200 mila), Multicinema Galleria di Bari (da 200 a 500 mila), Uci Cinemas Palermo di Palermo (oltre 500 mila).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Novembre 2017 - 18:39
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie