#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 21:21
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Serie B, la corsa dell’Avellino si ferma a Bari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La corsa in vetta alla serie B si ferma a Bari. I lupi di Novellino sconfitti in rimonta dai padroni di casa  che ritrovano gioco, solidita’ e vittoria al San Nicola, davanti a 16mila spettatori. L’undici di Grosso, pur privo dei nazionali Gyomber, Capradossi e Basha, ha interpretato con grande intensita’ la gara, schierato con un efficace 3-4-3 con Cisse’ di punta, sostenuto da Galano e Improta: il successo cancella la prova scialba contro lo Spezia e rilancia le quotazioni dei pugliesi nelle zone nobili della classifica.  L’ Avellino invece non riesce a sfatare il tabù San Nicola in campionato. Kresic illude i biancoverdi rimontati in una manciata di minuti da Improta e Galano, quest’ultimo con un rigore che farà molto discutere. Terza sconfitta stagionale per i lupi di Novellino che interrompono così la striscia positiva di tre risultati utili di fila.
Dopo un primo tempo equilibrato, con una occasione per Ardemagni e Molina alla mezz’ora e un incrocio dei pali di Galano allo scadere, nella ripresa la partita e’ diventata piu’ combattuta. L’Avellino e’ passato in vantaggio al 20′ con un sinistro di Kresic, ma dopo appena due minuti Improta ha pareggiato con un ‘siluro’ di destro dal limite dell’area. Al 26′ l’arbitro Aureliano ha assegnato un rigore al Bari per fallo di mano di D’Angelo in area, trasformato un minuto dopo da Galano, dopo averne reclamato un altro nel primo tempo (da segnalare prima dell’intervallo, anche un tap-in fallito da Laverone ed un palo di Galano). E’ poi Micai a deviare su un’incornata di D’Angelo, prima che Tello e Nene’ falliscano il tris. Quarta vittoria interna per il Bari, che al San Nicola ha conquistato tutti e dodici i punti della sua classifica. Dopo il gol di Galano c’e’ stato qualche lancio di oggetti in curva sud tra i sostenitori avellinesi (oltre 1.200 tifosi nel settore ospiti) e quelli del Bari.

BARI-AVELLINO 2-1

BARI (3-4-3): Micai 6.5; Fiamozzi 6.5, Marrone 6.5, Cassani 6; Tello 6, Busellato 7, Petriccione 6.5, Morleo 6; Galano 7 (37’st Nene’ sv), Cisse’ 6, Improta 7 (45’st Brienza sv). In panchina: De Lucia, Conti, Kozak, Anderson, Salzano, Iocolano, Floro Flores, Scalera, Lella, Pesce. Allenatore: Grosso 7.

AVELLINO (4-4-2): Lezzerini 6; Ngawa 5.5, Kresic 6.5, Migliorini 5.5, Rizzato 6; Laverone 6 (7’st Bidaoui 5.5), D’Angelo 6.5, Di Tacchio 6, Molina 5.5 (32’st Camara’ 6); Asencio 5 (15’st Castaldo 5), Ardemagni 5. In panchina: Radu, Iuliano, Pecorini, Marchizza, Moretti, Falasco, Lasik, Paghera, Suagher. Allenatore: Novellino 5.5.

ARBITRO: Aureliano di Bologna 5.5

RETE: 20’st Kresic, 22’st Improta, 26’st Galano rig.

NOTE: Spettatori 15.994 (paganti 7.413, abbonati 8.581). Ammoniti Cassani, D’Angelo, Ngawa. Recupero: 2′; 4′. BARI


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Ottobre 2017 - 18:39

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie