AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
18.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
18.1 C
Napoli

Napoli, Movida di Chiaia, De Giovanni: ''Si stabiliscano gli orari di chiusura delle aree residenziali''

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Sul ripristino della legalità nella zona dei baretti, a tutela del diritto al riposo dei residenti non arretreremo di un millimetro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
Stamane abbiamo incontrato una rappresentanza dell'associazione "Chiaia Viva e Vivibile" e abbiamo stabilito di incontrare periodicamente tutte le forze dell'ordine territoriali per favorire in primis una collaborazione tra loro, lo scambio di informazioni utili e, soprattutto, indicare tramite formali esposti le criticità su cui intervenire".
A spiegarlo in una nota, il presidente della Municipalità I, Francesco de Giovanni. "Non si è compreso - prosegue de Giovanni - che si sta scherzando con il fuoco e che i residenti sono ormai esasperati. Il lancio del vaso dal balcone, seppur deprecabile come gesto, è il segnale che il limite è stato ampiamente oltrepassato. Continuare nell'immobilismo o affidarsi ad inutili accordi mai rispettati, è un semplice spot, non aiuta ma fa soltanto salire il livello della tensione".
"Ancora una volta, responsabilmente - evidenzia de Giovanni, insieme all'assessore agli Affari generali Fabio Chiosi -, chiediamo al Comune di stabilire orari di chiusura nelle aree residenziali e controlli stringenti. Palazzo San Giacomo può stare tranquillo, non si inimicherà i gestori dei pubblici esercizi ai quali potrà serenamente riferire che questa richiesta proviene dalla prima Municipalità".

Articolo pubblicato il 19 Ottobre 2017 - 17:39 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti