ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
25.4 C
Napoli

Napoli, la banda dei truffatori di anziani aveva come base le Case Nuove.TUTTI I NOMI

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono questi tutte delle Case Nuove i 12 arrestati nel maxi blitz “sciacallo” che ha sgominato la banda di truffatori di anziani con la solita tecnica del finto maresciallo e del finto avvocato. Si tratta di Giovanni Morgese, 35 anni, che svolgeva il ruolo di telefonista fingendosi avvocato o maresciallo dell’Arma; Giuseppe Diana, 40 anni(di via del Cassano); Antonio Cantone, 47 anni ( di Marano e già detenuto); Emanuele Corallo, 38 anni; Vincenzo Esposito, 42 anni; Salvatore Gallifuoco, Mario Morgese, 43 anni (tutti incaricati dei beni ritirati); Patrizia Asperti, 54 anni, era colei che pianificava le trasferte, noleggiava le auto, si adoperava per l’assistenza legale. In quattro sono invece attualmente irreperibili: Antonio Aragione, 31 anni; Vincenzo Prota, 34 anni (telefonisti), Raffaele Russo, 60 anni, e Romolo Garenna, 38 anni, incaricati anche loro del ritiro dei beni nella abitazioni delle vittime. Un’altra persona è stata infine denunciata a piede libero.L’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Frosinone, Ida Logoluso,   che li colpiti è la sintesi di un’inchiesta avviata nel novembre del 2015 dalla Procura ciociara e coordinata dal pm Barbara Trotta. Nessuna zona d’Italia era immune alle loro scorribande. Gli arrestati soggiornavano abitualmente in un luogo “tranquillo”, per non più di quattro giorni e poi entravano in azione. Per gli spostamenti utilizzavano solo macchine noleggiate e, dopo ogni trasferta, facevano rientro a Napoli, dove cambiavano auto e cellulari, prima di ripartire per un nuovo tour di truffe. “Signora buongiorno, sono un avvocato. Suo figlio ha avuto un grave incidente ma non si è fatto nulla, per fortuna. Solo che adesso è in carcere, però se risarcisce il danno immediatamente può essere tornare a casa. È stato lui a dirmi di chiamarla”. Un italiano perfetto, senza inflessioni napoletane, per un raggiro clamoroso. Quando la truffa andava a segno, con la vittima che cedeva alla paura, il fantomatico avvocato – a seconda dei casi – tutore dell’ordine, concludeva il colloquio indicando alla vittima una persona che si sarebbe recata nella sua abitazione per ritirare il risarcimento del danno, che spesso si concretizzava anche nella consegna di gioielli e preziosi in genere. L’abilità nei raggiri era tale che i truffatori si dimostravano in grado anche di carpire, durante il colloquio telefonico, le informazioni, nome del familiare e altri dettagli, che poi utilizzavano per rafforzare la loro credibilità verso la malcapitata vittima. Durante i soli sei mesi di indagini tecniche sono state ricostruite ben 66 truffe tra consumate e tentate, che costituiscono altrettanti capi di imputazione a carico dei 13 indagati, di cui 12 colpiti da provvedimento restrittivo ed uno deferito a piede libero.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Ottobre 2017 - 10:46

facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie