App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 17:10
32.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Napoli, il Pd denuncia in Procura il pericolo di infiltrazione della camorra nell’assegnazione delle case popolari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Pd di Napoli ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Napoli, alla Corte dei Conti e all’Anac sui provvedimenti assunti dall’amministrazione comunale di Napoli in tema di diritto alla casa. L’esposto e’ stato presentato oggi in Procura ed e’ stato illustrato dalla parlamentare Valeria Valente, dal segretario provinciale del Pd Venanzio Carpentier, dal capogruppo in Consiglio comunale Federico Arienzo e dalla consigliera comunale a Napoli Alessia Quaglietta. Nell’esposto si ricorda che le ultime graduatorie per l’ assegnazione di alloggi pubblici risalgano al 1995 e che ci sono 18.000 istanze bloccate perche’ non e’ mai stata chiusa la procedura di evidenza pubblica avviata nel 2011 e che circa 8.000 assegnatari non hanno mai adempiuto agli obblighi di conferma della permanenza dei requisiti determinanti per legge per accedere all’alloggio. Nell’esposto si denuncia anche che, con la delibera 404 del 20 maggio 2016, il Comune ha emanato dei bandi speciali per accogliere in nuovi edifici pubblici gli abitanti delle Vele di Scampia ma ha assegnato gli alloggi anche a soggetti non in possesso dei requisiti morali (assenza di precedenti penali e di procedure per reati associativi) che il Comune aveva sempre ritenuto indispensabili, ledendo cosi’ il diritto all’abitazione di soggetti legittimati nelle graduatorie ordinarie. Il Pd nella denuncia evidenzia anche il rischio di infiltrazione della criminalita’ organizzata: dati statistici non ufficiali affermano che prima del 2011 c’era una media di 50-60 alloggi abusivamente occupati ogni anno, poi scesa a 20-30 unita’ abitative mentre oggi si arriva solo a poche unita’, sgomberate quasi esclusivamente per iniziativa della Prefettura. Il calo, secondo l’esposto del Pd, si giustifica o con il calo di interesse dei clan all’attivita’ estorsiva e di controllo del territorio attraverso gli alloggi popolari o al calo di attenzione degli organi comunale competenti. Ma da quanto si desume dall’attivita’ delle forze dell’ordine gli interessi criminali sul’edilizia popolare non sembrano in fase di recesso. L’ultimo punto della denuncia riguarda la regolarizzazione delle occupazioni di immobili non di edilizia residenziale pubblica, per i quali l’amministrazione comunale ha adottato una delibera che introduce di fatto un procedimento di assegnazione di immobili con finalita’ abitative “parallelo” a quello ordinario bloccato dal 2011, prendendo atto dell’occupazione abusiva di un elenco di immobili comunali, una sanatoria che appare confliggente con i diritti acquisiti e le aspettative legittime dei soggetti che hanno fatto istanza per alloggi comunali. In piu’, denuncia il Pd, l’estate scorsa e’ stato approvato lo stanziamento di 300.000 euro per non meglio precisati interventi di messa in sicurezza di immobili da destinare alla riduzione del disagio abitativo. Il Pd sottolinea di aver promosso un emendamento per vincolare la somma a immobili non occupati abusivamente ma la giunta comunale ha chiesto al consiglio di respingere l’emendamento.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Ottobre 2017 - 08:59


Ultime Notizie

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri

— Un finto call center di Napoli aveva inviato il classico sms ingannevole
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri
16 Agosto 2025 - 17:10 17:10 Rosaria Federico

È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo dei Carabinieri ha impedito che il raggiro si trasformasse in una tragedia economica e umana.

Protagonista una pensionata ragusana, caduta nella rete di un sofisticato schema di phishing telefonico che stava per costarle oltre 63 mila euro.


Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata di aver causato la morte di un neonato

— la donna è originaria di Mantova diventata una vera e propria guru sui social network
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok,  accusata di aver causato la morte di un neonato
16 Agosto 2025 - 15:42 15:42 Giuseppe Del Gaudio

L'Australia e il social network Tik Tok sono scossi dal caso di Oyebola "Bibi" Coxon, 35 anni, un'ostetrica originaria di Mantova diventata una vera e propria guru sui social network.

Conosciuta con il nome di "Enrica Kupe" e soprannominata "l'ostetrica senza filtri", è stata arrestata e accusata di omicidio colposo per la morte di un neonato.


Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?

— Una pratic che accade in quasi tutti i Centri Commerciali quando si arriva all'orario di chiusura specialmente al Vulcano Buono dove pare essere una norma "cacciare" i clienti anche mezz'ora prima della chiusura
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
16 Agosto 2025 - 15:22 15:22 Sebastiano Vangone

Nei giorni scorsi alla nostra redazione è arrivata una segnalazione da parte di un lettore che ha raccontato un episodio accaduto all’interno di un noto centro commerciale della nostra zona, Vulcano Buono di Nola. Il tema riguarda un argomento che molti consumatori e lavoratori conoscono bene: cosa succede quando un cliente entra in un negozio poco prima dell’orario di chiusura?

Secondo la testimonianza ricevuta, il lettore si è recato in un punto vendita del centro commerciale intorno alle 21:40, in un giorno di apertura straordinaria fino alle 22:00. In teoria, con venti minuti ancora disponibili per fare acquisti, ci si aspetterebbe di essere serviti normalmente. Eppure, racconta il nostro lettore, la reazione dei commessi è stata ostile: inviti pressanti ad uscire, frasi del tipo “siamo in chiusura, non c’è più tempo per comprare” e, in alcuni casi, un atteggiamento apertamente scortese.


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie