#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Fatti mandare al Mann, la nuova programmazione dell’Archeologico di Napoli per i bambini

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

MannforKids, la nuova programmazione per i giovanissimi dai 5 ai 16 anni che il Museo Archeologico di Napoli, diretto da Paolo Giulierini, ha presentato con lo slogan “Fatti mandare al MANN”. Laboratori gratuiti con artisti affermati del mondo dei cartoon e dell’animazione, come Marino Guarnieri e Daniele Bigliardo, progetti speciali che coinvolgeranno un migliaio di bambini provenienti da contesti disagiati della citt in collaborazione con Comune e associazioni. “Un Museo che vuole investire nelle nuove generazioni deve concentrare la propria attenzione sugli aspetti pedagogici e didattici – dice Giulierini – L’alleanza tra il MANN, gli enti locali, l’associazionismo e l’imprenditoria privata è la risposta vincente per offrire un’occasione di crescita a tutti i bambini della città”. Il Comune di Napoli sostiene un progetto speciale rivolto a circa settecento minori tra i 6 e i 16 anni che frequentano i Centri Diurni e le Educative territoriali della città. “E’ fondamentale investire in percorsi educativi e culturali che favoriscano la crescita: collaborare con il MANN, uno dei più importanti musei archeologici al mondo, è un’opportunità unica per i minori e le loro famiglie” sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali, Roberta Gaeta. A Forcella, a cura di Associazione Culturale Agora, i giovani del quartiere reinterpreteranno i tesori del MANN in un percorso artistico fatto di quindici murales. L’iniziativa parte il 31 ottobre con il “Diario di viaggio da Forcella al MANN” al fianco dei ragazzi si alterneranno archeologi, storytellers, artisti, fumettisti e scrittori per dar vita a quella che sara’ una nuova guida del Museo corredata da espressioni tipicamente partenopee. La seconda fase, “Art dint’ ‘o street”, vedrà il coinvolgimento di artisti internazionali e writers napoletani, in stretta collaborazione con gli abitanti dell’area, che riqualificheranno cosi’ mura, vicoli ed edifici. Altra novità riguarda la programmazione ordinaria del museo: laboratori gratuiti sono organizzati ogni terza domenica del mese (dal Servizio Educativo, responsabile Lucia Emilio, in collaborazione con la Scuola Italiana di Comix, Accademia di Belle Arti di Napoli e Coopculture), il primo il 22 ottobre con Marino Guarnieri, uno degli autori del film Gatta Cenerentola che insegnerà ai più piccoli l’animazione Stop Motion. Il 19 novembre atteso Daniele Bigliardo, disegnatore di Dylan Dog. Per la scuola primaria e secondaria, l’offerta didattica spazia dalla storia all’arte, all’archeologia, con proposte speciali dedicate alla sezione egizia, e alla tecnologia, a cura di Coopculture. Completa il cartellone Racconti al museo Laboratorio di narrazione e lettura con l’Associazione Livia Dumontet.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2017 - 17:28

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento