Vico Equense.Potrebbe interessarti
Maxi incendio tra Palma Campania e San Gennaro Vesuviano: nube nera visibile a Napoli
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
Casavatore, sequestro record: oltre un quintale di hashish in un’auto accesa in strada
parte di montagna distrutto dalle fiamme della scorsa estate. Con le prime piogge si è intensificato il problema delle frane, una vera e propria situazione di pericolo che, prossimamente, sarà risolta. "L'incendio in molte zone ha completamente distrutto la copertura arborea e vegetale aumentando le fratture della
roccia ed esponendo direttamente i detriti calcarei agli effetti delle piogge lungo otto chilometri di strada», dice Tristano dello Joio, presidente dell'ente
Parco dei Monti Lattari. A breve cominceranno gli interventi di messa in sicurezza. Si tratta di «attività di ispezione e disgaggio del pietrame instabile lungo i tratti a più elevato rischio di distacco e posizionamento di barriere paramassi atte a intercettare gli eventuali flussi detritici per poi realizzare un sistema di briglie per trattenere e rallentare il flusso idrico e il trasporto solido», come indicato nel provvedimento adottato dalla Regione e Genio civile.
«È il primo passo verso un percorso che dovrà portare alla rinascita dell'ampia zona colpita dai roghi afferma dello Jojo La priorità ora è mettere in sicurezza la strada e consentire a tutti di raggiungere con serenità il centro del Faito. Questo permetterà anche agli operatori turistici e alle attività commerciali del posto di pianificare delle attività. Successivamente sarebbe opportuno occuparsi del rimboschimento"
Faito, stanziati 70 mila euro per la messa in sicurezza
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





