Politica Campania

Castellammare, Museo alla Reggia, Cirillo(5Stelle): ”Ennesimo bluff ai danni della città”

Condivid

“Chiediamo che si faccia urgentemente chiarezza rispetto alla realizzazione del Museo dell’antica Stabiae e della scuola di formazione in beni culturali presso la Reggia di Quisisana”.
A parlare è il Consigliere regionale Luigi Cirillo, membro della commissione Istruzione. “In data 7 marzo 2017 durante l’audizione in commissione regionale VI sul tema delle ville di Stabiae, il Sindaco Pannullo dichiarava di aver avuto un’interlocuzione privilegiata con il professore Osanna mentre poneva agli atti della commissione regionale la convezione siglata con la Sovrintendenza sulla Reggia di Quisisana per la realizzazione del Museo Archeologico – continua Cirillo – non ancora siglata all’epoca per motivi tecnici rassicurando però che a breve sarebbe stata firmata”.
“Quel breve detto dal sindaco in audizione sono diventati più di 7 mesi visto che a oggi la convenzione non risulta ancora firmata da parte del Comune di Castellammare di Stabia, cosi come apprendiamo dalla dichiarazione del direttore generale del Parco archeologico di Pompei dott.Osanna con il rischio dell’abbandono definitivo del progetto e la perdita dei circa due milioni di euro previsti”.
“In data 13 settembre 2017 durante il sopralluogo della commissione regionale VI a villa San Marco, il sindaco dichiarava che stava andando avanti il rapporto con la Sovrintendenza rispetto alla citata convenzione – Cirillo – paventando un imminente definizione della stessa”.
“Il sindaco pochi giorni fa attraverso la sua pagina social, sottolineava che da Giugno e poi da settembre le trasmissioni con la Sovrintendenza si erano interrotte – tuona Cirillo – dichiarazioni che contrastano con quanto affermato durante l’audizione proprio nel mese di settembre in cui si evidenziava invece un continuo rapporto”.
“Vogliamo scongiurare l’ipotesi dell’ennesimo schiaffo alla comunità stabiese per cui depositeremo una nuova richiesta di audizione per far luce sulla vicenda e chiarire le relative responsabilità istituzionali – conclude Cirillo – rispetto al rischio di un danno per il rilancio turistico e culturale per la città di Castellammare di Stabia”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2017 - 18:06
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18